Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 21 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Antonio Sanfrancesco

Articolo

«Roma sia più vivibile per tutti. Non basta la bellezza, servono decoro e funzionalità tutti i giorni»

31 dicembre 2023

Francesco a San Pietro celebra i Primi Vespri della Solennità di Maria Madre di Dio con il canto del Te Deum, l’inno di ringraziamento per l’anno trascorso, e si sofferma sulla situazione della città che si prepara al Giubileo del 2025: «Una città più vivibile per i suoi cittadini è anche più accogliente per tutti. Il fascino del centro storico è perenne e universale; ma bisogna che possano goderlo anche le persone anziane o con qualche disabilità motoria»

Articolo

Il Papa ricorda Benedetto XVI: «Per lui tanto affetto e gratitudine, ci accompagni dal cielo»

31 dicembre 2023

Francesco all’Angelus ricorda Joseph Ratzinger nel primo anniversario della scomparsa: «Ha servito con amore e sapienza la Chiesa. Sentiamo per lui tanto affetto, tanta gratitudine, tanta ammirazione. Dal Cielo ci benedica e ci accompagni». E nel giorno della Sacra Famiglia ricorda: «La famiglia è la cellula fondamentale della società. Bisogna sempre difenderla e sostenerla, sempre»

Articolo

«Ho resistito a una fatwa e alla guerra in Iraq (ma non alla crudeltà di mia madre)»

30 dicembre 2023

Milanese d’origine, Anna Prouse è stata in Iran come giornalista, in Iraq come delegata della Croce Rossa e poi come consulente per il governo americano per la ricostruzione di Nassiriya. Ora vive a Palo Alto, nella Silicon Valley, e in quest’intervista (e in un libro) racconta la sua vita, dalla carriera (infranta) nel tennis a una madre crudele e alla diagnosi di tumore che la dava per spacciata

Articolo

«Con il diavolo non si deve mai dialogare e discutere»

27 dicembre 2023

Francesco all’udienza generale: «State attenti: il diavolo è un seduttore. Quando viene una tentazione, bisogna chiudere il cuore per difendersi dalla sua seduzione». E avverte: «L’insidia più pericolosa per il cuore umano è sentirsi padroni di tutto, la superbia è l’inizio di tutti i mali»

Articolo

«Le Conferenze episcopali sono un frutto prezioso del Concilio per la comunione nella Chiesa»

12 dicembre 2023

In un libro più che mai attuale in questo tempo sinodale, il cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, riflette sulla storia di questa istituzione: «Il loro compito, oltre a studiare i problemi comuni, adottando iniziative pastorali che favoriscano la vita delle diocesi e il bene comune, è di fomentare la comunione tra le Chiese particolari e aiutare il Pontefice»

Edicola San Paolo