logo san paolo
sabato 01 aprile 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Antonio Sanfrancesco

Articolo

«Sul Vangelo niente compromessi, la fede non è merce da contrattare»

04 agosto 2021

Francesco all’udienza generale: «Tante volte abbiamo visto qualche movimento che predica il Vangelo con una modalità propria, alle volte con carismi veri, propri; ma poi esagera e riduce tutto al “movimento”. E questo non è il Vangelo di Cristo». E lancia un appello per il Libano: «Il mio desiderio di venire a visitarvi è grande e non mi stanco di pregare perché questo Paese torni ad essere un messaggio di fratellanza e di pace per tutto il Medio Oriente»

Articolo

«Senza valorizzare i sistemi alimentari indigeni non ci sarà il cibo per tutti»

28 luglio 2021

Al pre summit sull’alimentazione a Roma non si è lavorato su un’agenda definita dall’alto, ma si è attivato un processo dal basso dove tutti i partecipanti hanno proposto le strategie per trasformare e rendere più resistenti le filiere alimentari in tutto il mondo in vista del vertice di New York a settembre. L’appello del Papa a «sradicare l’ingiustizia della fame» e l’intervento del cardinale Turkson che auspica «un dialogo di conoscenza permanente con i popoli indigeni/tradizionali di tutto il mondo per valorizzare i piccoli agricoltori»

Articolo

Un vescovo in canoa per il Cammino di San Marco

28 luglio 2021

Il pellegrinaggio di quindici giovani lungo il Po per arrivare sulla tomba di San Marco. A guidarlo il pastore della diocesi di Alessandria Guido Gallese, ideatore dell’iniziativa: «È una grazia poter fare tutto questo: nutrirci della parola dell’evangelista, pagaiare sulle acque, rigenerare lo sguardo e lo spirito immersi nella bellezza della natura»

Articolo

«La sanità accessibile a tutti è un bene prezioso da non perdere»

11 luglio 2021

Papa Francesco, accolto dal boato dei fedeli, parla e prega dal decimo piano del Policlinico dov’è ricoverato da una settimana: «Ho sentito molto la vostra vicinanza e il sostegno delle vostre preghiere. Grazie di cuore!». Poi pensa ai malati: «Nessuno sia lasciato solo. In questi giorni ho sperimentato quanto sia importante un buon servizio sanitario, accessibile a tutti, come c'è in Italia e in altri Paesi»

Articolo

San Benedetto, il monaco che fece l'Europa

11 luglio 2021

È il patriarca del monachesimo occidentale e nel solco della sua Regola, Ora et labora,  sorsero nel Vecchio Continente centri di preghiera, cultura e ospitalità per i poveri e i pellegrini. Paolo VI lo proclamò patrono d'Europa il 24 ottobre 1964

Articolo

«Prosegue bene il decorso del Papa che si alimenta regolarmente»

07 luglio 2021

Quarto giorno al Gemelli per il Pontefice. L’esame istologico definitivo, spiega la Sala Stampa Vaticana, «ha confermato una stenosi diverticolare severa con segni di diverticolite sclerosante. Bergoglio è toccato dai tanti messaggi e dall’affetto ricevuto in questi giorni ed esprime la propria gratitudine per la vicinanza e la preghiera»

Articolo

Addio a Raffaella Carrà, il sorriso che ha appassionato generazioni d'italiani

05 luglio 2021

Icona della Tv italiana, presentatrice, cantante e ballerina. Se n’è andata a 78 anni dopo una veloce malattia. Il compagno Iapino: «È andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre». L’intervista scoop a Madre Teresa di Calcutta nel 1984, la preghiera costante e i figli adottati a distanza: «Il destino non mi ha mai lasciata sola»

Discussioni collegate:
Pubblicità
Edicola San Paolo