logo san paolo
martedì 28 marzo 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Antonio Sanfrancesco

Articolo

«Nel Getsemani Gesù ci libera dal fantasma del sacrificio»

20 luglio 2019

L’ultimo libro di Massimo Recalcati, edito da Einaudi, è un invito a riflettere e a fare i conti con la nostra angoscia: «Tutto noi abbiamo conosciuto il peso di questa notte, il peso del tradimento, dell’abbandono, della caduta, del silenzio del padre. Ma nel consegnarsi alla morte, il Cristo non indebita l’uomo, ma lo ama senza interesse»

Articolo

Addio a De Crescenzo, l'ingegnere filosofo con il dubbio di Dio

18 luglio 2019

Scrittore da best-seller, poi attore e regista televisivo. Se n’è andato a 90 anni al Policlinico Gemelli a Roma. Incarnava il mito della napoletanità. Sulla fede diceva: «Averla fa vivere meglio. Per me i tre esseri umani più importanti sono, nell’ordine: Fellini, Socrate e Gesù»

Articolo

La Grecia vessata dall'austerity vira a destra

08 luglio 2019

Alle elezioni trionfa l’ex banchiere Kyriakos Mitsotakis, leader di Nea Dimokratia, il partito che era al governo quando esplose la catastrofica crisi finanziaria, diventata poi sociale, e culminata con il commissariamento del Paese da parte della Troika. La sinistra di Tsipras va all’opposizione

Articolo

Le vacanze slow del Papa: «Mi riposo dormendo e leggendo di più»

03 luglio 2019

Per il sesto anno consecutivo Francesco resta in Vaticano. Niente udienze generali a luglio e agenda più snella ad agosto. Nel 2014 spiegò: «Sono un po’ troppo attaccato al mio habitat. L’ultima volta che ho fatto vacanze fuori Buenos Aires, con la comunità gesuita, è stato nel 1975»

Articolo

Caso Lambert, l'Onu all'ospedale di Reims: «Fermatevi»

03 luglio 2019

Dopo il via libera della Corte di Cassazione francese, parte all'Ospedale di Reims la procedura eutanasica. Ma i genitori si appellano alla Convenzione delle Nazioni Unite per i disabili che interviene. La madre Vivien: «Perché non ascoltarci? Vincent è un essere umano, non è un oggetto. È drammatico»

Articolo

«Gli attacchi al Papa vengono da Satana e provocano scismi»

01 luglio 2019

Intervista all’esorcista e psichiatra padre Raffaele Talmelli: «Chi, col dubbio ostinato, accusa il Pontefice non crede né alla tradizione della Chiesa né al dogma. Su questo il cristiano non fa orecchie da mercante. Già ai tempi di San Callisto, nel 217, si accusava il Pontefice di eresia. Il Papa è un miracolo vivente e sacramento di unità, è ovvio che il demonio si accanisca contro di lui»

Articolo

Quel Ponte che non c'è più e la fragilità dei nostri sogni

28 giugno 2019

Il Morandi è stato abbattutto. Genova è cambiata. Fu inaugurato nel 1967, anno ebbro di speranza per il futuro in cui l’Italia correva veloce. Ma l’abbattimento del viadotto ci ricorda che tutto inesorabilmente finisce. Come ricordava, in quell’anno, una canzone di Don Backy

Articolo

«No all’utero in affitto». Le donne contro la Cgil (che fa parziale dietrofront)

21 giugno 2019

Il sindacato, insieme all’Associazione Luca Coscioni, presenta una proposta di legge per regolamentare la maternità surrogata. Ma centinaia di iscritte , femministe e politiche fanno appello al segretario Landini: «L’immagine di una donna che affitta l’utero rientra nella vostra mission di tutela del lavoro? Se il ricorso all’utero in affitto all’estero costa 200mila euro la Cgil in Italia quanto pensa si possa valutare? »

Pubblicità
Edicola San Paolo