logo san paolo
giovedì 23 marzo 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Antonio Sanfrancesco

Articolo

«Non è possibile essere cristiani e rifiutare gli immigrati»

16 luglio 2018

Preti, intellettuali e religiosi scrivono al presidente della Cei, il cardinale Bassetti, e a tutti i vescovi italiani: «Restano ancora poche le voci di Pastori che ricordano profeticamente cosa vuol dire essere fedeli al Signore nel nostro contesto culturale, iniziando dall’inconciliabilità profonda tra razzismo e cristianesimo»

Articolo

Delpini scuote Milano: «Problemi e incertezze non devono scoraggiarci»

13 luglio 2018

Nella lettera pastorale per il prossimo anno, l’Arcivescovo invita tutti «a dare un volto a una città dove sia desiderabile vivere», evitando la malattia del «risentimento». E sui migranti avverte: «Il convenire di genti da ogni parte della terra nell’unica Chiesa cattolica apre a leggere meglio il Vangelo»

Articolo

«L'unica morte di cui aver paura è quella del cuore indurito dal male»

01 luglio 2018

Francesco all’Angelus ricorda che «sulla strada del Signore sono ammessi tutti: nessuno deve sentirsi un intruso, un abusivo o un non avente diritto purché ci sentiamo bisognosi di guarigione». Poi lancia un duplice appello per l pace in Siria e in Nicaragua e chiede di pregare per il viaggio del 7 luglio a Bari per invocare la pace in Medio Oriente

Articolo

Galantino lascia la Cei, il Papa lo nomina presidente dell'Apsa

26 giugno 2018

Francesco affida al segretario dei vescovi italiani l’amministrazione del patrimonio immobiliare della Santa Sede dopo le dimissioni, per motivi d’età, del cardinale Domenico Calcagno. In una recente intervista alla Reuters, Francesco aveva detto: «Un problema che mi preoccupa tanto è che non c'è chiarezza negli immobili»

Articolo

Delpini: «Chi va a messa non sia indifferente ai fratelli che muoiono in mare»

25 giugno 2018

Un documento firmato dall’Arcivescovo di Milano insieme al Consiglio pastorale della Diocesi richiama i cristiani che ignorano il dramma dei migranti: «Vorremmo che nessuno rimanga indifferente, dorma tranquillo, si sottragga a una preghiera e declini le sue responsabilità». In campo anche i vescovi di Torino, Nosiglia, e Firenze, Betori: no all’indifferenza

Pubblicità
Edicola San Paolo