Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 17 gennaio 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Antonio Sanfrancesco

Articolo

Addio a Mirella Freni, la diva della porta accanto

10 febbraio 2020

Il grande soprano se n’è andato a 85 anni nella sua Modena, la città che amava e dove aveva esordito giovanissima. È stata l’immortale Mimì nella Boheme di Karajan e Zeffirelli alla Scala. L’amicizia con Pavarotti

Articolo

«Le lacrime della Madonnina di Civitavecchia non furono un inganno»

03 febbraio 2020

A 25 anni dall’evento che scosse l’Italia e divise la Chiesa, parla uno degli “investigatori” che ha fatto parte della Commissione d’inchiesta diocesana, padre Flavio Ubodi: «Ci siamo dovuti arrendere all’inspiegabilità dell’evento. Giovanni Paolo II credette fin da subito tanto da voler venerare quella statuina ma in Vaticano qualcuno ostacolò il riconoscimento ufficiale»

Articolo

«La vita religiosa è saper vedere cosa conta davvero nella vita»

01 febbraio 2020

Francesco a San Pietro celebra la Messa per i religiosi: «La vita consacrata, se resta salda nell’amore del Signore, vede che la povertà non è uno sforzo titanico, ma una libertà superiore, che ci regala Dio e gli altri come le vere ricchezze. Vede che la castità non è una sterilità austera, ma la via per amare senza possedere. Vede che l’obbedienza non è disciplina, ma la vittoria sulla nostra anarchia nello stile di Gesù»

Articolo

Sul podio l'Italia che fa bene il bene

30 gennaio 2020

A Milano la XIX° edizione del Premio “Il Campione” ideato dai City Angels di Mario Furlan. L’Oscar della Bontà a dieci personalità che si sono distinte in varie categorie, dal volontariato all’integrazione alla lotta al razzismo. Premiato anche don Antonio Mazzi. Presente l’arcivescovo Mario Delpini: «Il volontariato è la vita ordinaria. La stranezza è l'indifferenza e l'egoismo»

Articolo

Presunti abusi sessuali a Prato, la diocesi si è mossa per prima

29 gennaio 2020

Indagate nove persone appartenenti ai Discepoli dell’Annunciazione, comunità religiosa sciolta dal Vaticano a dicembre scorso. Il vescovo Nerbini e il suo predecessore Agostinelli avevano informato la Procura: «Il primo interesse che la Chiesa di Prato ha è quello della ricerca della verità. Auspico che la magistratura, nell'interesse di tutti, possa portare quanto prima a termine le indagini»

Edicola San Paolo