logo san paolo
domenica 28 maggio 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Antonio Spadaro

Articolo

Fede e bombe, la blasfema retorica della «santa crociata»

29 marzo 2022

Per il leader russo Vladimir Puin cristianesimo e armi sono tragicamente connessi al servizio  dello Stato e della sua «sicurezza». I fantasmi nazisti e comunisti. Sul numero in edicola l'editoriale di padre Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica

Articolo

Se il Papa perde la pazienza e chiede scusa

01 gennaio 2020

Il pontefice che reagisce arrabbiandosi con una fedele che lo strattona e che chiede perdono davanti a tutti per non aver dato il buon esempio, mi aiuta a capire di che pasta è fatta la vita cristiana di ogni giorno e quali sono le sue piccole grandi sfide. Il commento di padre Antonio Spadaro, direttore di Civiltà Cattolica. 

Articolo

Jorge Mario Bergoglio, il leader globale che smilitarizza i cuori

12 marzo 2019

Il 13 marzo 2013 l’elezione a sorpresa. L'analisi di padre Antonio Spadaro, gesuita, direttore della rivista La Civiltà Cattolica. Tra le caratteristiche salienti del Pontificato: un nuovo stile (sinodale, con vescovi e laici sempre più coinvolti) e nuovi temi (ecologia integrale, Cina e islam)

Articolo

Esempio per politici e giovani: La Pira e Acutis, l'anima che ci manca

17 luglio 2018

«C'è un'Italia che non sa più cosa sia la compassione, rimbambita da fake news, paralizzata da paure ed egoismi», dice il direttore de La Civiltà Cattolica: «Torniamo al Vangelo, spesso dimenticato, al contatto diretto con la gente, a convertire i cuori e le menti. La santità è una chiamata per tutti».

Pubblicità
Edicola San Paolo