Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Barbara Tamborini

Articolo

Se l’amore di una madre si trasforma in complicità

09 aprile 2025

Nel tentativo disperato di salvare il figlio dalla condanna, la madre di Mark ha scelto la strada peggiore: cancellare le tracce di un delitto. Ma l’amore non giustifica la rinuncia al senso del bene e del male. Un monito per tutti i genitori che confondono la protezione con l’impunità (di Barbara Tamborini)

Articolo

Se la festa di compleanno ora è un manicure party

21 febbraio 2025

Una tendenza che sembra prendere piede nelle grandi città. Succede che le bambine desiderino essere le "più belle del reame". Ma un conto è quando si tratta di un gioco con le coetanee, un altro è quando subentrano gli interessi del mercato

Articolo

Per quale motivo un adolescente decide di isolarsi dal mondo?

30 gennaio 2025

Da uno studio recente di Cnr e Istat, sempre più ragazzi tra i 14 e i 19 anni scelgono di non avere relazioni. Uno su dieci incontra gli altri solo a scuola. La ricerca pubblicata su Scientific-report li chiama “lupi solitari”. Il commento di Barbara Tamborini, psicopedagogista, autrice di libri sull'educazione

Articolo

La "leggerezza" di Sara e dei suoi amici

15 gennaio 2025

Come "spettatrice" del crimine, avvenuto ai Murazzi di Torino, è stata condannata a 16 anni. Colpisce la banalità con cui un reato di questo tipo può essere compiuto. Cosa rende incapaci di prevedere le conseguenze delle proprie azioni per sé e per gli altri?

Articolo

Ragazze, l’amore non è possesso ma è possibile solo tra persone che sanno stare in piedi da sole

23 novembre 2024

La lettera della psicopedagogista e scrittrice Barbara Tamborini in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: «“Sto con te perché devo salvarti” è un falso mito, se qualcuno ha un problema serio deve farsi aiutare da specialisti perché possa ritrovare un equilibrio che lo renda capace di amare ed essere amato»

Articolo

Tre gesti per non dimenticare Giada

30 maggio 2024

L'uccisione della giovane mamma di 34 anni, gettata da un cavalcavia dal compagno, sono un pugno in pieno volto, specie per chi sa cosa vuol dire per un bambino di tre anni ritrovarsi senza genitori dalla sera alla mattina. Come si può tenere insieme questa atroce storia con la nostra vita? Come evitare che l’urlo di questo dolore non si dissolva in un oblio che non lascia traccia? (B. Tamborini)

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo