Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 27 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Chiara Pelizzoni

Articolo

Chiara: «Il mio compito? Essere testimone credibile di speranza»

16 novembre 2024

«La difesa della vita nascente è più che mai attuale», afferma Chiara che ha 24 anni ed è impegnata nel Cav di Salerno da otto. «Invece di vita si tende a parlare solo per l’aborto». L'incontro decisivo per l'impegno qui? «Otto anni fa con una ragazza coetanea. Tutte e due andavamo a scuola, avevamo amici e facevamo sport. Ma lei doveva scegliere tra la vita e la morte»

Articolo

La vita che nasce è il primo segno di speranza

16 novembre 2024

Speranza che è sempre stata il motore del Movimento per la vita ed ecco perché, in vista del Giubileo, proprio alle parole di speranza tra servizio alla vita, cultura e volontariato è dedicato il convegno annuale a Mogliano Veneto. Ad aprire i lavori, la testimonianza intensa e appassionata da Gerusalemme dell’ostetrica suor Valentina Sala 

Articolo

Influenza australiana. Abbiamo il vaccino, proteggiamoci

07 novembre 2024

La soluzione è semplice per Tecla Mastronuzzi, medico di medicina generale e responsabile macroarea prevenzione Simg. «Non è un virus nuovo e quanto all'incidenza di casi siamo solo ai blocchi di partenza. Le complicanze sono comuni a tutte le influenze, non solo alla H3N2»

Articolo

«Chiedo un cessate il fuoco immediato su tutti i fronti»

06 ottobre 2024

È l'appello del Papa da Piazza San Pietro. «Tutte le nazioni hanno diritto di esistere in pace e sicurezza»; « la sovranità deve essere rispettata». Durante l'Angelus il Santo Padre ha annunciato anche un Concistoro per l'8 dicembre e i nomi dei nuovi Cardinali dalle chiese particolari diffuse nel mondo

Articolo

Un riconoscimento internazionale per la famiglia

05 ottobre 2024

Garantisce la trasmissione dei valori, la crescita dei futuri cittadini ed è il primo nucleo di sostegno sociale e un fattore strategico per le economie dei paesi. Per l’inverno demografico? Servono politiche globali. Sono questi alcuni spunti dal documento “Family7 Demands to Build ad Intergenerational, Solidary, Resilient and Sustainable Society” che è stato redatto in vista del G7

Articolo

Serve un tempo per i papà

27 settembre 2024

Di questo s'è discusso a Roma, il 26 settembre, in un convegno organizzato dal Centro per la Salute del bambino. Una proposta di riforma organica dei congedi genitoriali. Perché estenderli ai padri fin dall’inizio del percorso genitoriale assicura il benessere dei bambini, distribuisce in maniera eguale la cura, favorisce l’occupazione femminile e dunque la natalità

Edicola San Paolo