Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Chiara Pelizzoni

Articolo

Cinquantenni, padri pallidi?

18 marzo 2019

Una ricerca dell'Università Cattolica "Giovani in transizione e padri di famiglia" descrive gli uomini nati negli anni Sessanta, genitori di figli giovani adulti, come papà pallidi ovvero presenti ma spaesati, poco normativi e iperprotettivi. Ne parliamo con Camillo Regalia, direttore del Centro di Ateneo studi e ricerche sulla famiglia che ha curato la pubblicazione

Discussioni collegate:
Articolo

«Memoria, speranza, lavoro e pazienza», le radici del futuro

15 marzo 2019

Si sono conclusi questa mattina ad Ariccia gli esercizi spirituali guidati da dom Bernardo Gianni, abate di San Miniato al Monte a Firenze. Il ringraziamento del Papa al termine di sei giorni in cui l’abate, monaco benedettino, ha "pennellato" Vangelo, poesia e storia

Articolo

Il saluto del meteorologo Thiery all’alpinista Nardi: «Ciao Dan, coloravi la vita di sogni e di passione»

14 marzo 2019

È una lettera commossa quella di un amico storico, meteorologo di Geo (Rai), all’alpinista Daniele Nardi, scomparso sul Nanga Parbat, nel nord del Pakistan durante una scalata sabato scorso. «Ora mi aspetta una scalata difficile, perché stavolta all'altro capo della corda non ci sei tu, a fare sicurezza e tenere l'ancoraggio». «Da lassù dove sei non perderci di vista».

Articolo

Alex, leoncino nella vita e a Carnevale

04 marzo 2019

È la mamma Cristiana a postare ieri sul profilo di Alessandro Maria, per tutti Alex, il piccolo trasferito da Londra al Bambin Gesù di Roma per il trapianto di cellule staminali dal padre, una sua foto vestito da leone in occasione del Carnevale. «Un bellissimo piccolo guerriero» si legge nei commenti. Lui che, per la sua tenera età, ha affrontato davvero una prova enorme.

Articolo

Il gesto incivile di Melegnano: la condanna del Forum delle Famiglie e di Aibi

22 febbraio 2019

Due scritte violente campeggiano sul muro perimetrale della casa della famiglia adottiva di Bakary Dandio, il 22enne di origine senegalese che vive nel comune a sud di Milano. E le reazioni non tardano ad arrivare. Per il Forum «denotano l’assenza totale di rispetto che si deve a ogni persona», per l’Associazione Amici dei bambini «Rilanciare le adozioni in Africa e condannare gesti come questi, è l’unica risposta che può dare la politica».

Edicola San Paolo