Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 21 giugno 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Chiara Pelizzoni

Articolo

Una mamma a Jovanotti: «Racconti uomini che nella realtà non esistono»

08 settembre 2017

Sta facendo il giro della rete la lettera ironica di una mamma a Lorenzo Jovanotti. La figlia lo ascolta da sempre illudendosi di aprire la finestra e trovare un uomo pronto a cantarle una serenata. E invece... non è così. Intanto però, continua la mamma, «I giorni passano, le ragazze crescono ma la speranza non cede il passo alla rassegnazione».

Articolo

Udienza generale, Bergoglio: «Non è cristiano abbassare lo sguardo come fanno i maiali»

23 agosto 2017

Ha ammonito così i fedeli questa mattina Francesco nell’udienza generale in Aula Paolo VI dedicata alla novità della Speranza cristiana. Il Papa che, dopo aver ricordato l’attentato di Barcellona, non dimentica di rivolgere un pensiero particolare e la sua preghiera alla gente di Ischia colpita dal terremoto a cui ha espresso: «affettuosa vicinanza».

Articolo

Mons. Pompili sulla risata dell'imprenditore: «Inaccettabile e raccapricciante»

20 luglio 2017

È lapidario il vescovo di Rieti nel commentare la nuova inchiesta della Procura de L’Aquila con protagonista l’imprenditore Vito Giuseppe Giustino che, intercettato telefonicamente, si mostra assai allegro pensando alle commesse in arrivo ad Amatrice. E aggiunge: «Dobbiamo avere uno sguardo che guardi al bene comune e non a quello personale o particolare».

Articolo

Sesso, alcol e selfie: l’estate a rischio dei nostri ragazzi

19 luglio 2017

È quanto emerge da uno studio dell'Osservatorio nazionale adolescenza, condotto su un campione di 8.000 teenager di tutta Italia. Già dagli 11 anni i ragazzi fanno spesso uso di alcol e quando superano i 14 le bevande alcoliche, con conseguenti comportamenti a rischio, sesso, guida in stato di ebbrezza e ultime, pericolose, mode selfie, entrano a far parte degli eccessi specie durante le vacanze (fonte, Adnkronos Salute).

Articolo

TV2000, 80 produzioni. Arrivano Max Laudadio e Cesare Bocci

13 luglio 2017

Presentati a Milano i palinsesti della prossima stagione della Tv della Cei, entrata tra le venti emittenti più viste d'Italia. «L’editore», ha detto don Ivan Maffeis, «ha chiesto all’emittente uno sguardo intelligente, libero, sobrio e appassionato sulla realtà». Pubblicità in aumento del 15 per cento nel 2016

Edicola San Paolo