logo san paolo
venerdì 29 settembre 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Don Antonio Rizzolo

Articolo

Perché preferiamo le brutte notizie alle buone?

12 luglio 2019

Un lettore ci scrive: «Noto sempre più che le notizie buone, positive, sono sporadiche e scarsamente pubblicizzate, mentre quelle brutte sono dirompenti, contagiose ed emozionanti. Sarà anche colpa dei giornali-giornalisti?». La risposta del nostro direttore

Articolo

«Sono Aladdin e vengo dal Sudan. Come incontro Gesù?»

05 luglio 2019

«Dal mio nome si capisce subito che sono un immigrato. Dopo aver imparato la lingua italiana, mi è stato regalato un Vangelo. Sono entrato in una vostra chiesa e subito ho notato la confidenza tra i vostri connazionali e una presenza viva nell’adorazione della vostra Eucarestia. Mi sono proposto di approfondire la mia conoscenza sul vostro Gesù...» È un po’ strano, ma bello, comprendere come veniamo visti da chi è seguace di un’altra religione. La risposta di don Antonio, direttore di FC

Articolo

La vera immagine di Dio: Padre buono o "poliziotto"

02 luglio 2019

«Sono stomacato dal tormentone melliflŽuo della malintesa misericordia imbelle di un Dio che non punisce nessuno, perdona tutti e buonanotte»; «Questa immagine di Dio che sta lì a spiare l’uomo per coglierlo in fallo e punirlo ha contribuito ad alimentare una religiosità basata non sull’amore ma sulla paura e sull’obbedienza "a prescindere"». Visioni opposte: in dialogo con voi lettori, don Antonio Rizzolo risponde

Articolo

«Il bullismo non è mai figlio dei figli, è figlio di mamma e papà»

27 giugno 2019

«La stampa è sempre prodiga di cattive notizie. Ogni tanto però, come “un po’ di sole nell’acqua gelida”, una buona notizia: l’esempio di vita più luminoso spesso può venirci dall’innocenza e dalla candida spontaneità dei bimbi. Il bullismo dilagante non è mai figlio dei figli: ecco cosa ci racconta una piccola vicenda che coinvolge dei ragazzini...»

Articolo

La gioia degli oratori, la buona notizia che i media ignorano

27 giugno 2019

«Le nostre parrocchie sono inondate da adulti, giovani e ragazzi che vivono la grande avventura delle attività estive. Rimango sorpreso dalla presenza di tanti che si metteranno a servizio dei ragazzi. Quando papa Francesco ci invita a cercare percorsi dove i giovani si trovino a loro agio, il gruppo estivo è uno di questi»

Edicola San Paolo