logo san paolo
giovedì 23 marzo 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Don Antonio Rizzolo

Articolo

Il dramma dei cirenei piegati dalla croce della malattia di un familiare

12 aprile 2019

Un lettore ci scrive: «E' difficile raccontare del proprio dolore, ma si rende necessario per reclamare attenzione e aiuto per tutte le persone che vivono il dramma della malattia gravissima e i familiari che si “consumano” nell'accompagnare la vita di chi soffre condividendo la sofferenza e spesso la disperazione». Ecco la risposta del nostro direttore, don Antonio Rizzolo

Articolo

L'omelia di un "sommo inquisitore" mi ha fatto ribollire il sangue

10 aprile 2019

«Ho assistito ad un'inquietante omelia di un giovane prete:  "Tutti i musulmani sono delinquenti e terroristi,  i buddisti sono persone deplorevoli e nemmeno Gandhi è degno. Satana, Satana e poi ancora Satana". Mi sento in colpa, ma alla fine me ne sono andata dalla chiesa». Una lettrice sconcertata, leggi la risposta di don Antonio

Articolo

Quella "pretofobia" generata dai media

05 aprile 2019

«Al termine del summit vaticano sulla pedofilia papa Francesco ha ringraziato sacerdoti e consacrati che servono fedelmente il Signore (la maggioranza). Purtroppo i media stanno suscitando diffidenza nei confronti dei preti, considerati tutti come possibili abusatori. Ma si dimentica che il 90% dei casi di abusi avviene nelle stesse famiglie...»

Articolo

«Reddito di cittadinanza, ma i poveri ora sono parassiti?»

29 marzo 2019

Un lettore arrabbiato: «Cari vescovi, avete detto che una forma come il reddito di cittadinanza rischia di essere "Non solo passiva ma anche parassitaria" per la dottrina cristiana di cui siete i custodi è prevista solo per chi non vuol lavorare la regola di san Paolo: «Chi non vuol lavorare neppure mangi»  Siamo sicuri che sia evangelico prendersela con gli ultimi?» Risponde don Antonio

Articolo

Una preghiera per i bambini abortiti

21 marzo 2019

«Ho scritto una preghiera, dove uso una metafora: i bambini abortiti diventano angeli. È un errore da evitare o posso recitarla?».La risposta di don Antonio e il testo del lettore: "Angeli del perdono che eravate creature concepite senza amore..."»

Articolo

«Quel prete maleducato mi ha cacciato dalla chiesa»

14 marzo 2019

«Mi sono recata nella cattedrale per ammirare l’architettura e le opere. Un prete, prendendomi per un braccio e minacciando di chiamare i Carabinieri, mi ha spinta fuori perché "stavamo facendo una passeggiata". Da anni mancavo dalla chiesa: ero contenta di aver avuto un motivo per ritornarci. E lui: "Avrebbe fatto meglio a non tornarci più"». Risponde don Antonio

Articolo

«Laureati e superspecializzati. Ma l'Italia non è il Paese per la mia generazione»

08 marzo 2019

«Perdonatemi, ma ora non riesco a trattenere più la rabbia e la frustrazione di noi, nati negli anni '80. Abbiamo studiato, siamo laureati, specializzati, con dottorato di ricerca e con master. Ma, a meno di non fuggire a gambe levate dal nostro Paese, ogni qualvolta aspiriamo a qualcosa, dobbiamo superare concorsi su concorsi, selezioni su selezioni. E anche qualora abbiamo il merito di vincere un concorso pubblico, siamo sempre dei poveri precari»

Articolo

Abusi sessuali: da vittime a sopravvissuti

22 febbraio 2019

«Una vittima non potrà mai essere una “ex” perché le ferite profonde che ognuno di noi porta sul proprio corpo non scompaiono. Mai! Non “cadono in prescrizione". Sto aspettando da tempo che si faccia davvero qualcosa. Al momento, la persona più decisa e determinata sulla “tolleranza zero” è papa Francesco..» Risponde don Antonio

Pubblicità
Edicola San Paolo