logo san paolo
sabato 03 giugno 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Don Antonio Rizzolo

Articolo

«Fare la catechista mi costa magone e inimicizie»

04 ottobre 2018

«Una volta la prima educazione avveniva in casa, soprattutto con la mamma che insegnava ai figli le preghiere e l’amore a Gesù. Oggi non si trova nessuno che dia una mano, i catechisti, me compresa, non sono preparati, vengono reclutati di corsa e il parroco è disorganizzato. Le famiglie pretendono un servizio e si arrabbiano pure. Sono solo preoccupata» Risponde don Antonio

Articolo

«Mamme online, avete solo voglia di apparire»

21 settembre 2018

«Non molto tempo fa i miei figli avevano dei diari “segreti” con tanto di chiave. Oggi, mi sembra che i diari online servano a mettere in piazza esperienze e sentimenti. Famiglia compresa...» Risponde don Antonio

Articolo

Crollo del Morandi: «Non affidiamo il futuro a chi ci illude»

29 agosto 2018

Come ha detto Bagnasco, abbiamo toccato ancora una volta, in modo brutale, l’inesorabile fragilità della condizione umana. Ma c'è un segno di speranza: è  «finito il tempo di credere che il nostro valore consista nella nostra capacità di fare investimenti per conseguire utili a tutti i costi. Fermiamoci, ascoltiamo il nostro cuore. Sarà il propulsore più potente». Don Antonio risponde alla riflessione di un lettore

Articolo

Amare se stessi è contro gli insegnamenti del Vangelo?

22 agosto 2018

Il Vangelo e la ricerca della felicità per sé sono in contraddizione? Ci scrive una lettrice: «La Chiesa ci sta inculcando il senso di colpa da duemila anni. I parroci ci dicono di donarci agli altri e a non pensare a noi. Se dobbiamo sempre ingoiare dal nostro “prossimo” solo sensazioni negative, poi cominciamo a somatizzare... non voglio farmi calpestare, anche se quando c’è da aiutare lo faccio di vero cuore. Sono una cattiva cristiana?» Risponde don Antonio

Pubblicità
Edicola San Paolo