Marco Sanavio Docente di comunicazione allo Iusve di Venezia e Verona si occupa di coniugare temi legati alla pastorale e dimensione digitale. Autore di "Generazioni digitali" (San Paolo, 2018) e di altri saggi sulle interconnessioni tra tecnologia e formazione.
Articolo canonizzazione Papa Roncalli, amato anche dalla Rete 17 aprile 2014 Centinaia di siti mettono a disposizione foto e filmati d'epoca del Papa buono. E Radio Vaticana metterà a disposizione a digitalizzazione di ottomila nastri con le voci dei papi dal 1931 ad oggi. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Samaritano all'epoca del web 24 gennaio 2014 Il “prossimo digitale” è moralmente vicino per condividere un bene spirituale come l’amicizia o la solidarietà anche se... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Vangelo e web: chi è il mio prossimo digitale?
Articolo BibleWorld, la storia della Salvezza tradotta in megabyte 06 dicembre 2013 La Bibbia come una vera e propria esperienza sensoriale che permette, ad esempio, di visitare un modello tridimensionale del... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Come si spiega il successo dei film sulla Bibbia?
Articolo HOLYween, metti un santo a ogni porta 30 ottobre 2013 Un'alternativa cristiana al dilagante business delle zucche e di "dolcetto o scherzetto". Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: E' giusto in Italia festeggiare una ricorrenza pagana e anglosassone come Halloween?
Articolo Una rabbia che nasce fuori dal web 16 settembre 2013 Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: I social network favoriscono il bullismo?
Articolo Continua a sorprendere il mondo 12 settembre 2013 Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Quali di questi gesti di papa Francesco avete apprezzato di più?
Articolo Internet: notizie, approfodimenti, ma anche la recita del Rosario 30 maggio 2013 Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Santuari mariani: perchè sono sempre pieni?