Don Antonio Sciortino Don Antonio Sciortino è stato per 17 anni il direttore responsabile di Famiglia Cristiana. Nel sito affronta affronterà le tematiche riguardanti la famiglia e le questioni sociali, dalla disoccupazione, all'immigrazione all’impegno dei cristiani.
Articolo «Mia figlia: "Che can can gli antiabortisti!" Ma io ho un segreto doloroso» 22 maggio 2018 La lettera di una donna che cova una profonda angoscia celata nell'animo: il dramma dell’aborto è ancora vivo e nemmeno il perdono del Signore, tanto cercato e desiderato, è riuscito a rasserenarla. Non riesce a trovare le parole per spiegare alla figlia la gravità del gesto Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Più di 20 anni fa ho abortito. Dio mi ha perdonata?» 22 maggio 2018 La lettera: «La gravità di quello che ho fatto», scrive Anita, «mi pesa come un macigno. Credo che la sofferenza, che ancora provo, sia la giusta punizione divina. E mi chiedo: Dio mi ha perdonato?» Condividi Condividi Chiudi
Articolo La politica sia meno cinica sui migranti 27 dicembre 2017 «Quanti fomentano la paura nei confronti dei migranti, anziché costruire la pace, seminano violenza»: l'anticipazione... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ora i cattolici tornino a fare "vera politica" 06 dicembre 2017 «Il mondo cattolico è tra le poche “agenzie globali” capaci di un discorso profetico sull’economia» Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Liberiamo la domenica
Articolo E' morto Michele Gesualdi, il "primo" ragazzo di don Milani 19 gennaio 2017 Tra i primi ad arrivare a Barbiana, accompagnato da un sacerdote amico, Michele Gesualdi, con il fratello minore Francuccio è di fatto stato cresciuto da don Milani. Non per caso il testamento di don Lorenzo si apre così: "Caro Michele, caro Francuccio, cari ragazzi...". Ripubblichiamo la sua ultima intervista concessa a Famiglia Cristiana. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: E' morto Michele Gesualdi, il "primo" allievo di don Milani Il Papa a Bozzolo e Barbiana: è una visita storica?
Articolo Don Sciortino: l'Islam non è solo fonte di guai 05 gennaio 2017 Pubblichiamo una lettera arrivta in redazione: «Sicuramente l’onestà o la bontà di una persona non derivano automaticamente dal credo che professa. Questo, però, non giustifica il fatto che si lasci entrare in Italia gente di ogni risma, stupratori», assassini e spacciatori». Don Sciortino risponde al nostro lettore. Tu cosa ne pensi? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: È possibile convivere con l'Islam?
Articolo «Mio figlio "ce l'ha con Dio". Come fare?» 14 dicembre 2016 Siamo due genitori cattolici che ogni domenica vanno a Messa. Nostro figlio, ventun anni, da qualche tempo non vuole più venire in chiesa. Dice di avercela con Dio, che è troppo preso. Cosa gli diciamo? Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Il mio grazie per aver sostenuto la nostra sfida» 09 dicembre 2016 «Cari lettori, dopo diciassette anni lascio la direzione di Famiglia Cristiana e colgo l’occasione per esprimere qualche ringraziamento...» Condividi Condividi Chiudi
Articolo La “Porta santa” dei detenuti 24 novembre 2016 Un lettore ci scrive ricordando che le galere sono piene di gente che ha fatto piangere e soffrire, macchiandosi di orrendi delitti e chiedendo anche un Giubileo per le vittime inermi dei delinquenti. La risposta di don Antonio Sciortino Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un calvario senza fine per la cristiana Asia Bibi 17 novembre 2016 Accusata di blasfemia e condannata a morte, Asia Bibi attende da sette anni il giudizio della Corte suprema che può evitarle l’esecuzione. Ma il mese scorso i giudici hanno deciso di non decidere, rinviando la sentenza definitiva Condividi Condividi Chiudi