logo san paolo
giovedì 28 settembre 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Don Tonio Dell'Olio

Articolo

Don Ciotti vittima di quel negazionismo sulla mafia che scredita chi lancia un allarme

27 luglio 2023

La denuncia del fondatore di Libera non è una boutade estiva e tantomeno una provocazione all’indirizzo di Salvini ma di una denuncia che chiede vigilanza e attenzione. La risposta sarcastica dell’attuale ministro alle Infrastrutture appare del tutto fuori luogo e assolutamente impropria perché il tema è drammaticamente serio: le mafie non si sono mai rassegnate a perdere un treno nella corsa agli appalti pubblici e ancora meno in territori che conoscono bene e tendono a controllare come la Sicilia e la Calabria

Articolo

Mafia e Vangelo sono inconciliabili

26 gennaio 2023

L’arresto del boss Matteo Messina Denaro pone interrogativi alle coscienze e alle istituzioni, compresa la Chiesa. La riflessione di don Tonio Dell’Olio, presidente di Pro Civitate Christiana e fondatore del settore internazionale di Libera, l’associazione contro le mafie

Articolo

Noi, Sasha, Marina e i loro tre figli in fuga dall'orrore: quell'abbraccio che profuma di pace

04 aprile 2022

Sono lente ma scrupolose le procedure per accogliere i profughi che arrivano da Mariupol e da Dnipr. Noi dobbiamo provare a porrae in Italia Sasha, sua moglie, e i loro tre bambini, alcuni con problemi di salute. Primo "miracolo": sul pulmino ci sta tutto, persone, bagagli e sedie a rotelle. Secondo "miracolo": Sasha ottiene il via libera alla frontiera. Può uscire. Ultimo post di don Tonio Dell'Olio (Pro Civitae Christiana) al seguito della caravona della pace di ritorno da Leopoli, Ucraina

Articolo

Aiuti umanitari, dialogo, preghiera, la pace cammina per le vie di Leopoli

03 aprile 2022

Suona l'allarme, ma nessuno corre. Segno che ci si abitua anche alla guerra e alla paura. La cronaca di don Tonio Dell'Olio (Pro Civitate Christiana) della giornata a Leopoli tra la consegna degli aiuti umanitarii gli incontri e  la marcia nel centro animata dai rappresentanti delle 142 organizzazioni, tra cui la Comunità Papa Giovanni XXIII (promotrice dell'iniziativa) e Nuovi Orizzonti...  

Articolo

Sulle orme di Francesco: noi, pellegrini di pace

02 aprile 2022

Alle 4 di sabato 2 aprile abbiamo lasciato la Polonia e siamo entrati in Ucraina: 221 persone su decine di pulmini con generi di prima necessità, soprattutto farmaci. Andiamo lì anche per incontrare persone con non hanno scelto la guerra, ma la subiscono. Ci siamo messi in marcia, io da Assisi, altri da diverse città d'Italia, perché pacifismo vuole dire agire e non girarsi dall'altra. Gli appunti di viaggio di don Tonio Dell'Olio della Pro Civitate Christiana

Edicola San Paolo