Elisa Chiari Giornalista Giornalista, a Famiglia Cristiana dal 2001. Si occupa di sport e cronaca, con qualche incursione nella cultura.
Articolo Maltrattamenti in famiglia, Telefono rosa per le donne che rischiano restando a casa 15 marzo 2020 Il decreto che invita a restare a casa vale ovviamente anche per chi tutela le donne, ma la casa non è per tutte un luogo sicuro. Telefono rosa è in funzione, ecco come. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Cari nonni, leggete voi ai nipotini le favole al telefono 15 marzo 2020 L'idea è di una onlus di Udine, la facciamo nostra, rivisitata e corretta, per dare ai nonni e ai nipotini forzatamente separati un'idea da condividere per soffrire meno la lontananza Condividi Condividi Chiudi
Articolo Calcio e virus, l'illusione di un mondo a parte 12 marzo 2020 Il nemico subdolo e democratico è arrivato in Serie A, rompendo l'illusione dello spettacolo che deve sempre continuare. Non è una buona notizia ma ci aiuterà a spiegare a un figlio il pericolo di una partita al parco. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Luca Zingaretti: "I miei vent'anni con Montalbano" 09 marzo 2020 Il 9 marzo 2020 torna in Tv con nuovi episodi il Commissario più amato dagli italiani. Ecco che cosa ci ha raccontato di lui e del loro rapporto l'attore protagonista quando il loro sodalizio ha compiuto vent'anni Condividi Condividi Chiudi
Articolo Restiamo a casa 09 marzo 2020 Facciamo nostro l'appello alla responsabilità di tutti i cittadini da parte dei virologi e dei medici in prima linea: è l’unico modo per fermare l’epidemia. I reparti di terapia intensiva sono allo stremo. Sta a noi vincere questa guerra Condividi Condividi Chiudi
Articolo Italia sicura, ma sulla cultura che porta ai femminicidi dobbiamo lavorare 05 marzo 2020 Siamo il Paese europeo con meno omicidi, Lussemburgo a parte. Nel 2018 sono stati 345, tra il 1988 e il 1992 circa 8.000. Ecco che cosa ci raccontano di noi e della nostra criminalità queste cifre. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Coronavirus, occhio ai truffatori 04 marzo 2020 Come sempre nelle emergenze, proliferano gli sciacalli. Dai finti operatori sanitari alle mail che veicolano schifezze informatiche approfittando delle preoccupazioni per il virus. Ecco a quali fare attenzione. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Coronavirus, la rivincita della scienza. Il post su Facebook della casalinga di Voghera non ci interessa più 27 febbraio 2020 Nel caos che sta causando, il Covid-19 ci sta almeno guarendo da un abbaglio collettivo: davanti a un pericolo concreto abbiamo ricominciato a fidarci di chi ha studiato a fondo le cose Condividi Condividi Chiudi
Articolo Coronavirus, non chiamate il 112. Ci sono altri numeri da fare 26 febbraio 2020 Il numero unico delle emergenze non è un servizio informazioni, serve a soccorrere chi corre imminente pericolo per ragioni sanitarie e non solo. Si rischiano intasamenti che mettono in gioco vite. Ecco i numeri per chi sospetta di avere il Covid-19 Condividi Condividi Chiudi
Articolo Come sopravvivere alla Milano serrata? La risposta è in un grande classico 24 febbraio 2020 Ripensare il tempo libero nella Milano che il coronavirus chiude, per una settimana, almeno a tutte le occasioni di socialità. Noi abbiamo rubato un'idea a un grande classico. Condividi Condividi Chiudi