Elisa Chiari Giornalista Giornalista, a Famiglia Cristiana dal 2001. Si occupa di sport e cronaca, con qualche incursione nella cultura.
Articolo Chi è Rosaria Costa Schifani, la giovane madre diventata simbolo di Capaci 19 febbraio 2020 Quando il marito Vito Schifani saltò in aria con il giudice Giovanni Falcone aveva 22 anni e un bambino di quattro mesi, la sua voce e il suo volto sono diventati l'icona tragica della strage Condividi Condividi Chiudi
Articolo Non solo "Sacra Rota", che cos'è e come funziona il Tribunale dello Stato Città del vaticano 15 febbraio 2020 Papa Francesco partecipa per la prima volta, questa mattina alle 10 in Sala Regia, all'inaugurazione dell'anno giudiziario del Tribunale dello Stato Città del Vaticano. Vediamo che cos'è, che cosa fa e a che cosa serve questa importante istituzione. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Lunga vita ai Peanuts, ecco perché Snoopy e gli altri sono intramontabili 13 febbraio 2020 Il creatore dei Peanuts era morto la sera prima, il 13 febbraio 2020 è il ventennale dell'ultima striscia pubblicata sul New York Times, esattamente vent'anni fa. Nessuno ha più disegnato Snoopy e gli altri dopo, ma vivono ancora perché sono un classico e per un'altra ragione che Schulz non poteva immaginare. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: 20 anni senza Charles Schulz
Articolo Prescrizione, che cos'è e che cosa prevede il lodo Conte-bis 12 febbraio 2020 La prescrizione e la riforma Bonafede continuano a far discutere e a dividere: ora spunta il cosiddetto lodo Conte-bis. Proviamo a capirne di più. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: prescrizione
Articolo Prescrizione, riforma Bonafede, per saperne di più 12 febbraio 2020 La riforma della prescrizione divide i Governi e fa discutere gli addetti ai lavori. Ecco perché. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Figli e social, il giudice: “Non basta educare bisogna controllare” 06 febbraio 2020 A proposito di cyberbullismo e comportamenti in Rete, una sentenza del Tribunale di Caltanissetta, dell'ottobre scorso, riepiloga i doveri del genitore. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Kobe Bryant, quando muore una leggenda 27 gennaio 2020 Per sintetizzare Kobe Bryant, uno di quei campioni che vanno oltre le discipline e le bandiere, basterebbero i numeri. Ma non dicono tutto. Non raccontano la bellezza e nemmeno la fatica di gestire la responsabilità di essere simboli Condividi Condividi Chiudi
Articolo "Scusa Ciotti, scusa Ameri"... Quando Tutto il calcio compì il mezzo secolo 09 gennaio 2020 Il ricordo di Alfredo Provenzali, uscito su Famiglia Cristiana, in occasione del 50° compleanno di "Tutto il calcio minuto per minuto" Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'Amarcord di Riccardo Cucchi: "Ho raccontato la vita in ogni partita" 09 gennaio 2020 Così una delle voci storiche di Tutto il calcio ha raccontato a Fc il suo giro del mondo attorno al pallone dopo essersi commosso all'ultima telecronaca Condividi Condividi Chiudi
Articolo Incidenti stradali, l'esperto dell'Aci: "La distrazione è il primo fattore di rischio" 09 gennaio 2020 Di fronte al susseguirsi di notizie di incidenti stradali con esiti tragici, da corso Francia alle Valle Aurina, Enrico Pagliari, ingegnere, capo dell'area tecnica dell'Aci, ci aiuta a capire quali sono i comportamenti sbagliati e le cose che servirebbero per ridurre i pericoli: «Niente cellulari, cinture anche dietro e formazione continua». Condividi Condividi Chiudi