Elisa Chiari Giornalista Giornalista, a Famiglia Cristiana dal 2001. Si occupa di sport e cronaca, con qualche incursione nella cultura.
Articolo Piersanti Mattarella, il coraggio della trasparenza 04 gennaio 2020 Chi era il fratello del presidente della Repubblica ucciso dalla mafia il 6 gennaio 1980 Condividi Condividi Chiudi
Articolo La prescrizione. Che cos'è. A che cosa serve. Perché se ne parla. Che cosa cambia nel 2020 31 dicembre 2019 Ciclicamente si torna a parlare di riforma della prescrizione, cerchiamo di capirne di più, riforma compresa Condividi Condividi Chiudi
Articolo Giorgio Ambrosoli, la storia vera 18 dicembre 2019 Chi era Giorgio Ambrosoli, l'eroe borghese cui è dedicatil film Qualunque cosa succeda, tratto dall'omonimo libro del figlio Umberto Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Giorgio Ambrosoli, il prezzo del coraggio: la fiction e "l'eroe borghese"
Articolo Storia di Reha che a 11 anni vince con le "scarpe" dipinte sui piedi 15 dicembre 2019 Ecco chi è la ragazzina che corre con i cerotti ai piedi che fingono scarpe di marca e come il mondo ha conosciuto la sua storia Condividi Condividi Chiudi
Articolo Sardine, come sono nate, che cosa chiedono, perché si chiamano così 14 dicembre 2019 Dalla prima piazza a Bologna a Piazza San Giovanni è passato solo un mese e l'attenzione sulle sardine continua crescere, ma che cosa sono davvero? E dove vanno? Condividi Condividi Chiudi
Articolo Cannabis light, coro di critiche all'emendamento che apre: "Si lucra sulla pelle dei ragazzi" 14 dicembre 2019 L'emendamento è passato di notte nella manovra Fianziaria e cambia anche il testo unico sugli stupefacenti per aprire ai prodotti venduti nei cannabis shop. Dal Forum famiglie alla Giovanni XXIII è un coro di critiche molto dure, a preoccupare soprattutto il messaggio "minimizzante". Condividi Condividi Chiudi
Articolo Operativa la norma che consente di lavorare fino al parto 14 dicembre 2019 La circolare numero 148 dell'Inps definisce le regole per fruire del congedo di maternità: da ora in poi sarà possibile decidere di prendere i cinque mesi obbligatori tutti dopo il parto, a patto che ci sia un nullaosta medico che garantisca che non ci sono rischi per mamma e bambino. La novità, approvata con la scorsa finanziaria, ha fatto discutere per timore di abusi. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Da san Nicola a Santa Lucia, da Gesù Bambino alla Befana, chi porta i regali ai bambini? 13 dicembre 2019 Da San Nicola a Santa Lucia, passando per i Morti e Gesù Bambino. Viaggio nella tradizione italiana dei doni ai bambini, prima e nonostante la globalizzazione di Babbo Natale. Raccontateci le tradizioni di casa vostra. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il lato umano del presidente che dà fiducia agli italiani 09 dicembre 2019 Alla prima della Scala l'hanno applaudito per quattro minuti, ma non è la prima volta che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceve attestazioni di stima dagli italiani, anche in situazioni "a rischio"per gli uomini delle istituzioni. Merito della sapienza politica certo, ma anche di un tratto molto personale che lo distingue. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Chi è Ilda Boccassini, il magistrato che ha stanato gli assassini di Giovanni Falcone 05 dicembre 2019 Carattere scontroso e intelligenza investigativa sono le caratteristiche che le riconoscono amici e nemici. Ha indagato e portato a processo potenti, magistrati e criminali comuni, ma le sue indagini più importanti sono state contro le mafie Condividi Condividi Chiudi