logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Elisa Chiari

Articolo

Telemedicina subito, una scommessa per non lasciare isolati i malati

06 aprile 2020

Ci sono malati cronici o oncologici per i quali il contatto con il coronavirus sarebbe ancora più pericoloso che per gli altri, devono restare isolati pur avendo bisogno di assistenza continua. Un progetto studiato alla Cattolica di Roma, partito a Prato e ora in espansione sta cercando soluzioni per loro e mettendole a disposizione di medici e strutture sanitarie

Articolo

Aiuto! Che succede ai bambini se mi ricoverano?

01 aprile 2020

Nelle aree più colpite dal coronavirus il caso del ricovero dell'unico genitore che abita con figli minori o di entrambi i genitori non è frequente ma possibile, qualche storia è già emersa in giro per l'Italia. Abbiamo cercato di capire che cosa succede in questi casi e come sta funzionando il Lombardia dove la situazione è più complicata che altrove.

Articolo

Cambiano le norme, chi esce di casa non rischia più il processo ma paga subito e di più

26 marzo 2020

Chi viola le restrizioni per il contenimento dell'epidemia da Covid-19, ora, paga subito  come quando viene pizzicato senza biglietto sul treno. Salvo alcuni casi in cui si rischia anche l'arresto. Lo stabilisce il Decreto Legge 19 del 25 marzo. Anche il modulo di autocertificazione cambia di nuovo. Vediamo come e perché.

Discussioni collegate:
Articolo

Speciale Dante, dal 23 al 25 Rai 5, alle 16, celebra il Padre della lingua

23 marzo 2020

Tre giorni per Inferno, Purgatorio e Paradiso, guidati alla scoperta del padre della lingua italiana importanti linguisti dell'Accademia della crusca, affiancati da attori, lettori d'eccezione e musicisti. L'appuntamento è alle 16 su Rai 5. E intanto altre iniziative pubbliche, rese impossibili dal virus, da sociali diventano social su Facebook: l'appello di Mirko Volpi per il "Dante diffuso".

Edicola San Paolo