Elisa Chiari Giornalista Giornalista, a Famiglia Cristiana dal 2001. Si occupa di sport e cronaca, con qualche incursione nella cultura.
Articolo Ergastolo ostativo e permessi premio, che cosa succede ora 24 ottobre 2019 La decisione della Corte Costituzionale apre alla richiesta di permessi premio anche per i boss che non collaborano con la giustizia. Si tratta di un'apertura con "paletti" ma fa discutere. Ecco perché Condividi Condividi Chiudi
Articolo “Mondo di mezzo” non è “mafia capitale”, ma rimane il “marcio”. 23 ottobre 2019 Non regge in Cassazione l'accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso per Buzzi e Carminati, ma sono provate due associazioni a delinquere semplici e altre accuse che devono preoccupare istituzioni e cittadini Condividi Condividi Chiudi
Articolo Rumori fuori scena... e gran risate in platea 23 ottobre 2019 La commedia inglese, scelta dallo Stabile come apertura di stagione al Carignano, regala, tra equivoci e teatro nel teatro, due ore e mezza di divertimento puro, leggero ma robustamente recitato. A Torino fino al 27 ottobre, parte per una lunga tournée Condividi Condividi Chiudi
Articolo Una classe Montessori in presa diretta 14 ottobre 2019 Avete mai sognato di vedere non visti il lavoro in classe dei vostri bambini? E' quello che si prova vedendo "Il maestro è il bambino", il documentario girato nella più antica scuola montessoriana francese da Alexandre Mourot: uno spaccato di vita e del metodo della grande pedagogista italiana, dal 14 ottobre nelle sale. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il carattere per dislessici ora è gratuito per i privati 10 ottobre 2019 Nato nel 2017 da un'idea del designer Federico Alfonsetti è un carattere tipografico che agevola la lettura, ora si stampa anche in cirillico e in greco. Il successo avuto consente ora una scelta etica: "Leggere è un diritto, per questo abbiamo deciso che i privati che ne hanno bisogno potranno utilizzare l'esito nel nostro lavoro gratuitamente per uso personale. Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'ergastolo ostativo, che cos'è, da quando esiste, perché fa discutere 09 ottobre 2019 La Grand Chambre della Corte europea dei diritti dell'uomo dà torto all'Italia in tema di ergastolo ostativo, la norma che impedisce a mafiosi e terroristi che non collaborano di accedere ai benefici penitenziari. Vediamo i dettagli e le reazioni. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Chi è Giuseppe Pignatone nominato dal Papa presidente del Tribunale dello Stato Vaticano 03 ottobre 2019 Papa Francesco ha nominato il nuovo Presidente del Tribunale dello Stato Vaticano, si tratta dell'ex Procuratore della Repubblica di Roma in pensione dallo scorso maggio Condividi Condividi Chiudi
Articolo Bimba salvata da trasfusione autorizzata dal giudice, una prassi consolidata 25 settembre 2019 Può accadere che un bambino abbia bisogno di un intervento medico urgente salvavita, ma i genitori non prestino il consenso. Ecco come si agisce in questi casi. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Testimoni di Geova e trasfusioni
Articolo Chi era Cesare Terranova, giudice istruttore ucciso da cosa nostra il 25 settembre 1979 24 settembre 2019 Ogni anno si ricordano Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, massacrati in modo così eclatante da restare scolpito nella memoria del Paese, molto meno si ricordano i colleghi che ne hanno anticipato il percorso e il destino. Uno di loro era Cesare Terranova. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Maria Montessori, un mondo a misura di bambino 30 agosto 2019 Viaggio nell'"Asilo" Santa Croce di Perugia, una delle più antiche scuole montessoriane italiane, contiene un'aula sperimentale unica al mondo studiata apposta perché le maestre in formazione potessero osservare non viste l'attività dei piccoli. Condividi Condividi Chiudi