Elisa Chiari Giornalista Giornalista, a Famiglia Cristiana dal 2001. Si occupa di sport e cronaca, con qualche incursione nella cultura.
Articolo Mattarella: " È il virus il nemico responsabile dei nostri sacrifici, non dimentichiamolo" 26 ottobre 2020 In occasione della celebrazione per il Giorno della ricerca il Presidente della Repubblica torna a far appello alla necessità che singoli e istituzioni remino in una sola direzione che poi è quella indicata dalla ricerca per ridurre i danni della pandemia in corso 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Covid, che cosa vuol dire crescita esponenziale e perché ci preoccupa 21 ottobre 2020 In questi giorni, a proposito dei contagi dell'epidemia da Covid-19, sentiamo spesso parlare di crescita "esponenziale", l'aggettivo è usato anche per indicare in modo generico una crescita esplosiva, ma il suo significato è più preciso. Andiamo a scoprirlo anche con l'aiuto di un video alla portata di tutti. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Covid, non sottovalutiamo il fattore tempo 19 ottobre 2020 Il Covid impone decisioni difficili, si tratta di conciliare come dice il presidente Conte salute ed economia, ma decidere si deve e in fretta: il senno di poi ci insegna che perdere tempo a litigare ha un prezzo che si paga. Lo dicono i numeri e la storia. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Chi è Piercamillo Davigo, piaccia o no un simbolo degli ultimi 30 anni 16 ottobre 2020 Va in pensione il 20 ottobre, il suo modo di esprimersi tagliente fa discutere, ma la competenza non si discute. Andiamo a scoprire un magistrato che ha fatto storia e che non è sempre come sembra. Neppure il pensionamento comincia in modo pacifico. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Doc, la storia vera di Pierdante Piccioni, il medico che ha ispirato Doc- Nelle tue mani 14 ottobre 2020 Dietro la fiction Doc - Nelle tue mani c'è la storia vera di una persona reale, cui la serie è liberamente ispirata. Andiamo a scoprire com'è andata nella realtà. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Doc - Nelle tue mani: la fiction sui medici nata nell'anno buio del Covid
Articolo Caso Palamara tutta la storia, ecco perché è stato radiato dalla magistratura 09 ottobre 2020 Concluso il procedimento disciplinare al carico di Luca Palamara. La sanzione è la più dura possibile. Il racconto a tappe di tutto il caso che ha scosso il Consiglio superiore della Magistratura Condividi Condividi Chiudi
Articolo Covid e calcio, perché il campionato è già una matassa difficile da sbrogliare 05 ottobre 2020 Che cosa è accaduto e che cosa sta per accadere al campionato di calcio, investito dal virus fin dalla prima giornata e ora nel pieno di un conflitto di competenze. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'Italia e le frane, perché il Paese è fragile e come se ne esce 04 ottobre 2020 La profetica analisi, del geologo Vittorio D'Oriano, su una rivista specializzata, fotografa l'Italia e i suoi problemi idrogeologici, spiegando perché ogni anno o quasi finiamo sott'acqua e come se ne potrebbe uscire 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Venezia, la prova del Mose: San Marco non va sotto 03 ottobre 2020 Che cos'è il Mose, come funziona, quanto costa, perché fa discutere l'opera sperimentata per la prima volta il 3 ottobre 2020 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Stati Uniti, che succede se il Presidente non può governare 03 ottobre 2020 Il ricovero di Donald Trump, che pure al momento conserva le funzioni, ha aperto lo scenario del vuoto di potere. Vediamo che cosa dicono le regole in questo caso. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi