Elisa Chiari Giornalista Giornalista, a Famiglia Cristiana dal 2001. Si occupa di sport e cronaca, con qualche incursione nella cultura.
Articolo Coronavirus, la rivincita della scienza. Il post su Facebook della casalinga di Voghera non ci interessa più 27 febbraio 2020 Nel caos che sta causando, il Covid-19 ci sta almeno guarendo da un abbaglio collettivo: davanti a un pericolo concreto abbiamo ricominciato a fidarci di chi ha studiato a fondo le cose Condividi Condividi Chiudi
Articolo Coronavirus, non chiamate il 112. Ci sono altri numeri da fare 26 febbraio 2020 Il numero unico delle emergenze non è un servizio informazioni, serve a soccorrere chi corre imminente pericolo per ragioni sanitarie e non solo. Si rischiano intasamenti che mettono in gioco vite. Ecco i numeri per chi sospetta di avere il Covid-19 Condividi Condividi Chiudi
Articolo Come sopravvivere alla Milano serrata? La risposta è in un grande classico 24 febbraio 2020 Ripensare il tempo libero nella Milano che il coronavirus chiude, per una settimana, almeno a tutte le occasioni di socialità. Noi abbiamo rubato un'idea a un grande classico. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Chi è Rosaria Costa Schifani, la giovane madre diventata simbolo di Capaci 19 febbraio 2020 Quando il marito Vito Schifani saltò in aria con il giudice Giovanni Falcone aveva 22 anni e un bambino di quattro mesi, la sua voce e il suo volto sono diventati l'icona tragica della strage Condividi Condividi Chiudi
Articolo Non solo "Sacra Rota", che cos'è e come funziona il Tribunale dello Stato Città del vaticano 15 febbraio 2020 Papa Francesco partecipa per la prima volta, questa mattina alle 10 in Sala Regia, all'inaugurazione dell'anno giudiziario del Tribunale dello Stato Città del Vaticano. Vediamo che cos'è, che cosa fa e a che cosa serve questa importante istituzione. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Lunga vita ai Peanuts, ecco perché Snoopy e gli altri sono intramontabili 13 febbraio 2020 Il creatore dei Peanuts era morto la sera prima, il 13 febbraio 2020 è il ventennale dell'ultima striscia pubblicata sul New York Times, esattamente vent'anni fa. Nessuno ha più disegnato Snoopy e gli altri dopo, ma vivono ancora perché sono un classico e per un'altra ragione che Schulz non poteva immaginare. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: 20 anni senza Charles Schulz
Articolo Prescrizione, che cos'è e che cosa prevede il lodo Conte-bis 12 febbraio 2020 La prescrizione e la riforma Bonafede continuano a far discutere e a dividere: ora spunta il cosiddetto lodo Conte-bis. Proviamo a capirne di più. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: prescrizione
Articolo Prescrizione, riforma Bonafede, per saperne di più 12 febbraio 2020 La riforma della prescrizione divide i Governi e fa discutere gli addetti ai lavori. Ecco perché. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Figli e social, il giudice: “Non basta educare bisogna controllare” 06 febbraio 2020 A proposito di cyberbullismo e comportamenti in Rete, una sentenza del Tribunale di Caltanissetta, dell'ottobre scorso, riepiloga i doveri del genitore. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Kobe Bryant, quando muore una leggenda 27 gennaio 2020 Per sintetizzare Kobe Bryant, uno di quei campioni che vanno oltre le discipline e le bandiere, basterebbero i numeri. Ma non dicono tutto. Non raccontano la bellezza e nemmeno la fatica di gestire la responsabilità di essere simboli Condividi Condividi Chiudi