Elisa Chiari Giornalista Giornalista, a Famiglia Cristiana dal 2001. Si occupa di sport e cronaca, con qualche incursione nella cultura.
Articolo Che cos'è la strage di Duisburg, perché è così importante 22 maggio 2019 Il 15 agosto 2007 la Germania si è svegliata con una strage di 'Ndrangheta in casa. Ecco la vicenda reale cui si ispira il film per la Tv Duisburg - Linea di sangue" Condividi Condividi Chiudi
Articolo Tangentopoli a volte ritorna? 17 maggio 2019 Gli arresti in Lombardia per mazzette di queste settimane suscitano un interrogativo: siamo di nuovo ai tempi di Mani Pulite? Lo abbiamo chiesto al professor Alberto Vannucci, tra i maggiori studiosi di corruzione in Italia. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Luigi Lo Cascio: "Così mi sono immerso nel Sistema periodico di Primo Levi" 10 maggio 2019 L'attore siciliano, in scena fino al 12 all'Astra di Torino, racconta la sua esperienza nell'ambito del progetto che il regista Valter Malosti sta dedicando allo scrittore piemontese nell'ambito delle celebrazioni per il centenario. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Giuseppe Pignatone: "Ho speso una vita a combattere la mafia, ma ne valeva la pena" 08 maggio 2019 Il procuratore della Repubblica di Roma oggi lascia la toga, dopo 45 anni di magistratura dedicata al contrasto a Cosa nostra, alla 'Ndrangheta e alle altre mafie. "La svolta della Chiesa nella lotta alla mafia è avvenuta nel 1993". E sul caso Cucchi: "Una pagina tormentata e sofferta anche per la giustizia". Condividi Condividi Chiudi
Articolo "Tutto quello che volevo", all'Elfo la sfida di una sentenza a teatro 03 maggio 2019 Il teatro civile di Cinzia Spanò rielabora sul palcoscenico il caso della ragazzina vittima di prostituzione minorile, che la giudice risarcì non in denaro ma in libri Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un giorno in Pretura, vizi e virtù di trent'anni di processi in Tv 28 aprile 2019 Com'è nata e com'è cambiata la trasmissione più longeva di RaiTre, nata nel 1988, seconda per anzianità soltanto al Tg3 Condividi Condividi Chiudi
Articolo Legittima difesa, Mattarella dice sì, ma solleva dubbi 26 aprile 2019 Il presidente della Repubblica promulga le norme che modificano la legittima difesa, ma scrive ai presidenti delle Camere e al presidente del Consiglio, muovendo alcuni rilievi e ribadendo comunque che la tutela dei cittadini spetta sempre e comunque allo Stato Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Legittima Difesa 2019: la riforma è legge
Articolo "Porno vendetta", Codice rosso, facciamo il punto sulla legge 12 aprile 2019 Abbiamo chiesto al giudice Fabio Roia, esperto di reati di genere, di aiutarci a capire la nuova legge, in attesa che passi in Senato per il testo definitivo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il ragazzo dell'ultimo banco e il suo prof, sfida all'ultimo tema 08 aprile 2019 Fino al 18 aprile per la regia di Jacopo Gassmann, Il ragazzo dell'ultimo banco di Juan Mayorga è in scena al Piccolo Teatro studio di Milano: un dramma psicologico sulla relazione educativa Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'errore di Torino e il buco di personale che paralizza la giustizia 05 aprile 2019 Ci si dispera oggi per quell'ordine di carcerazione mai scattato che, forse, avrebbe potuto evitare l'omicidio di Torino, ma la scopertura del personale amministrativo è un'emergenza antica che quota 100 aggraverà Condividi Condividi Chiudi