Elisa Chiari Giornalista Giornalista, a Famiglia Cristiana dal 2001. Si occupa di sport e cronaca, con qualche incursione nella cultura.
Articolo Medici in fuga, i ricambi non bastano 27 marzo 2019 Colloquio con il professor Walter Ricciardi, presidente della federazione mondiale delle associazioni di sanità pubblica. Vanno in pensione o all'estero: «assumere specializzandi mentre si formano è rischioso per i pazienti e per loro, bisogna trovare i soldi per averne di più» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Caro Battisti, non era "guerra" era terrorismo 26 marzo 2019 Cesare Battisti, dopo 40 anni, confessa e riconosce davanti ai Pm di Milano le sentenze per le quali è stato condannato e che per anni sono state infangate da chi ne proteggeva la latitanza Condividi Condividi Chiudi
Articolo Femminicidio, alcune parole sono infelici, ma le sentenze non lo giustificano 15 marzo 2019 Molti commenti sulle due sentenze sono fuorviati da poche frasi (infelici) riportate senza il contesto delle decisioni che infatti condannano, partendo dal massimo della pena. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il cardinale Pell condannato a sei anni 13 marzo 2019 È stata quantificata in sei anni di reclusione (la pena inflitta al cardinale australiano George Pell a seguito del verdetto di colpevolezza per abusi emesso lo scorso dicembre. Sul caso è stata annunciata anche un'indagine canonica. Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Guadagnarsi le cose è dignità», la lezione di vita di Gabriel Batistuta 07 marzo 2019 Era diventato Batigol più con la determinazione. Ecco che cosa ha detto nell'intervista diventata virale sul web Condividi Condividi Chiudi
Articolo Legittima difesa, il grande inganno 07 marzo 2019 Il vero rischio della legge è che aumenti il tasso di violenza dei reati di rapina e dunque l'insicurezza: ecco perché. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Gita riservata ai migliori in condotta? Meglio di no, o tutti o nessuno 06 marzo 2019 Se il viaggio è davvero di istruzione non si può negare solo ad alcuni, se ci sono i numeri si va tutti se non ci sono non va nessuno. Se la gita, invece, si riduce a una distrazione in cui l'ultimo dei pensieri è imparare qualcosa, tanto vale restare tutti sui banchi. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Troppi alunni e pochi docenti disponibili, in gita vanno solo i bravi in condotta. Siete d'accordo?
Articolo Carnevale ambrosiano, ecco perché è diverso 05 marzo 2019 Viaggio nel rito del carnevale in ritardo, tra storia e leggenda. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Che fanno i vostri animali mentre sono soli in casa? Scopritelo qui 01 marzo 2019 Pets sabato sera su Italia 1. Tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere a proposito dei vostri animali domestici a casa da soli. Un'ora e mezza di divertimento puro, che abbiate o meno coinquilini a quattro zampe, piume, squame o altro Condividi Condividi Chiudi
Articolo Caso Pell, tra verdetto e sentenza. Come funziona il sistema australiano 28 febbraio 2019 Nel sistema italiano la sentenza è unica: colpevolezza ed entità della pena vengono emesse nelle stesso momento; nei Paesi anglosassoni, tra cui l'Australia che ha giudicato il cardinale Pell, funziona diversamente. Ecco come. Condividi Condividi Chiudi