Elisa Chiari Giornalista Giornalista, a Famiglia Cristiana dal 2001. Si occupa di sport e cronaca, con qualche incursione nella cultura.
Articolo Negazionismo, ecco come funziona la legge italiana 24 gennaio 2019 E' reato anche in Italia dal 2016, in ottemperanza alle direttive europee, ma gli addetti ai lavori riconoscono che su questi temi la repressione penale è complessa, servono programmi di prevenzione. Anche per questo Liliana Segre propone una Commissione bicamerale. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Giornata della memoria: chi nega l'Olocausto andrebbe perseguito per legge?
Articolo I giuristi di "Italia stato di diritto": a Castelnuovo Costituzione tradita 23 gennaio 2019 La nuova associazione che riunisce quaranta esperti di materie giuridiche - professori universitari, avvocati, giuristi di diversa formazione e opinione politica - accende un riflettore sui casi di Riace e Castelnuovo e su altri temi della vita pubblica in difesa dei principi costituzionali. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Liberi di scegliere, ecco qual è la vera storia 21 gennaio 2019 La figura del personaggio interpretato da Alessandro Preziosi è ispirata al lavoro di un magistrato reale: Roberto Di Bella, presidente del Tribunale per minorenni di Reggio Calabria. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Dov'era lo Stato di diritto nello spot di Bonafede? 16 gennaio 2019 La soddisfazione per l'arresto di un latitante è comprensibile ma chi rappresenta le istituzioni ha il dovere di esprimerla con misura e sobrietà. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Special Olympics, riaccende la Torcia a Bardonecchia 14 gennaio 2019 Dal 15 al 18 gennaio a Bardonecchia e in Valsusa si celebrano i XXX Giochi Nazionali invernali Special Olympics, il movimento che riunisce gli atleti con disabilità intellettive in Italia e nel mondo. La testimonianza di Andrea Ferraro, sci alpino. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Nando Dalla Chiesa: "Se i figli di Riina usano il "marchio" del padre non possono chiedere privacy" 09 gennaio 2019 Il bistrot "Corleone" aperto a Parigi dall'ultima figlia di Totò Riina sta facendo il giro dei giornali del mondo. Il commento del figlio del generale Dalla Chiesa, ucciso dalla mafia il 3 settembre del 1983. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quando disobbedire è un atto di civiltà 05 gennaio 2019 Fino a che punto è accettabile trasgredire una legge avvertita come ingiusta in democrazia? Che cosa distingue resistenza, disobbedienza civile e obiezione di coscienza? C'è differenza tra comuni cittadini e figure istituzionali? Un po' di storia per capire meglio. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Questore di Milano: "Ecco perché non abbiamo fermato Inter-Napoli" 27 dicembre 2018 Il giorno dopo si fa il bilancio: un tifoso interista morto e quattro napoletani feriti negli scontri prepartita e i cori razzisti durante la gara. Inter-Napoli andava fermata? Condividi Condividi Chiudi
Articolo Le indagini di Spataro e i cinguettii del ministro degli Interni 04 dicembre 2018 Un tweet di primo mattino diffuso dal ministro mette a rischio un'operazione di Polizia, il Procuratore di Torino replica con un comunicato chiedendo cautela per il futuro. La risposta non si fa attendere e il galateo istituzionale va all'aria Condividi Condividi Chiudi
Articolo Sandra e il suo sogno, fermati per sempre da una pallottola vagante 23 novembre 2018 Uno sparo casuale l'ha uccisa a 13 anni nella sua cameretta a Milwaukee. In un tema premiato a scuola invitava la sua generazione a crescere preparata a prendersi la responsabilità di rendere il mondo meno violento, l'abbiamo tradotto e pubblicato. Condividi Condividi Chiudi