Elisa Chiari Giornalista Giornalista, a Famiglia Cristiana dal 2001. Si occupa di sport e cronaca, con qualche incursione nella cultura.
Articolo Caso Pell, tra verdetto e sentenza. Come funziona il sistema australiano 28 febbraio 2019 Nel sistema italiano la sentenza è unica: colpevolezza ed entità della pena vengono emesse nelle stesso momento; nei Paesi anglosassoni, tra cui l'Australia che ha giudicato il cardinale Pell, funziona diversamente. Ecco come. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il figlio offende la bidella, il padre condannato a risarcirla 15 febbraio 2019 Una sentenza della Cassazione civile respinge il ricorso del padre di un minorenne. Il papà dovrà risarcire il danno e, a giudicare dalla sentenza, l'insistenza nello sminuire l'atto del pargolo non ha giovato, anzi. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Murtaza, il bimbo afghano che sognava Messi, ora ha paura 14 febbraio 2019 Nel 2016 a quattro anni aveva commosso il mondo e Lionel Messi grazie a una foto in cui giocava a pallone indossando una maglietta dell'Argentina ricavata da un sacchetto di plastica. Ha conosciuto il suo campione ma l'odissea non è finita, l'avanzata dei Talebani l'ha costretto a lasciare casa e la sua famiglia teme per lui Condividi Condividi Chiudi
Articolo Corruzione, Ciotti e Delpini: "Un dovere la cittadinanza vigile" 07 febbraio 2019 A trent'anni dalle parole profetiche di Carlo Maria Martini, autorità civili e religiose si sono riunite per fare il punto sul malaffare in città. Dal sindaco Sala e dal Procuratore Greco apprezzamenti per il lavoro di Cantone all'Anac Condividi Condividi Chiudi
Articolo La Procura di Catania: per la Sea-Watch nessun reato 02 febbraio 2019 I magistrati della Procura della Repubblica di Catania precisano che il fascicolo aperto è contro ignoti, a carico dell'organizzazione umanitaria non ci sono rilievi penali Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Sea Watch
Articolo Giustizia minorile, la "messa alla prova". Che cos'è, come funziona, perché fa discutere 01 febbraio 2019 La "messa alla prova" è un istituto che sospende il processo dando al ragazzo che abbia commesso un reato una seconda possibilità. Vediamo che cos'è e come funziona esattamente. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Telefono Rosa, 30 anni con le donne in difficoltà, è allarme violenza e maltrattamenti tra giovani 01 febbraio 2019 In un libro la storia dell'Associazione che da trent'anni aiuta le donne vittime di violenza e di maltrattamenti. L'allarme della presidente nazionale Maria Gabriella Carnieri Moscatelli: "L'età di vittime e aggressori si sta abbassando" Condividi Condividi Chiudi
Articolo Olindo e Rosa e i processi che in Tv non finiscono mai 29 gennaio 2019 I processi veri hanno un tempo, finiscono quando si esauriscono i gradi di giudizio. In televisione invece si va avanti, la battaglia tra innocentisti e colpevolisti continua anche oltre la sentenza definitiva e la confusione aumenta. Condividi Condividi Chiudi
Articolo «“Siedi il bambino” come “Petaloso”. Lo scandalo? Buon segno» 29 gennaio 2019 Valeria Della Valle commenta il caso linguistico che sta facendo discutere gli italiani e divertendo i social network, a partire da un parere dell'Accademia della Crusca. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Dal Foro a Forum, la buccia di banana della giustizia in Tv 25 gennaio 2019 Nei giorni dell'inaugurazione dell'anno giudiziario, in cui spesso entra il tema dell'immagine della giustizia sui media, fa discutere un caso legato alla trasmissione di Rete 4 che "finge" un Tribunale. Il rischio è il cortocircuito tra finzione e realtà. Condividi Condividi Chiudi