Elisa Chiari Giornalista Giornalista, a Famiglia Cristiana dal 2001. Si occupa di sport e cronaca, con qualche incursione nella cultura.
Articolo Definitivo l'ergastolo a Bossetti, finalmente il silenzio per la piccola Yara 13 ottobre 2018 A differenza del processo mediatico, quello nelle aule ha avuto un percorso lineare: tre gradi di giudizio hanno confermato la stessa ricostruzione. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Se a deturpare il leone sono studenti di Belle arti 01 ottobre 2018 Può accadere che il vandalismo sia figlio del degrado, ma non è ammissibile che a danneggiare l'arte sia proprio chi nella vita ha avuto l'opportunità di studiarla. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il prof: "Ecco perché ho chiesto ai miei studenti di firmare un contratto di corresponsabilità" 20 settembre 2018 Simone Ariot, insegnante di italiano e storia al liceo Fogazzaro di Vicenza, spiega com'è nata l'idea di sottoporre a una classe terza un contratto di regole condivise Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Come si riconosce un bravo insegnante?
Articolo Pallavolo, la coppia Mazzanti - Ortolani «La nostra Italia formato famiglia» 17 settembre 2018 Lui è il commissario tecnico della nazionale femminile, lei una colonna della squadra. Ci hanno raccontato come trovano l’equilibrio. In casa e sul campo di gioco Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quel brivido sulla spiaggia dopo il disastro 16 agosto 2018 Su una spiaggia Ponente ligure nel Ferragosto sgomento. Nelle voci dei presenti è fortissima l'immedesimazione con chi si trovava sopra o sotto il ponte crollato, cordone ombelicale che da queste parti tutti frequentavano abitualmente entrando o uscendo dalla città Condividi Condividi Chiudi
Articolo Vaccini, il vero problema che divide presidi e ministero 10 agosto 2018 Caos vaccini, il ministro della salute Giulia Grillo ribadisce che l’autocertificazione per l’iscrizione a scuola, grazie alla circolare, vale anche per il nuovo anno scolastico. I presidi dicono di no, che vale comunque il termine (scaduto) previsto dalla legge, chi ha ragione? Condividi Condividi Chiudi
Articolo Casa Tortu, la velocità è una questione di famiglia 07 agosto 2018 Quando Filippo Tortu, ultimo frazionista della 4x100, nel 2018 diceva a Fc: "Il mio sogno partecipare a un'Olimpiade" Condividi Condividi Chiudi
Articolo Don Ciotti: se non c'è dignità, il lavoro è schiavitù 07 agosto 2018 La riflessione del presidente di Libera a seguito degli incidenti in cui hanno perso la vita in due giorni 16 braccianti agricoli in Puglia. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Sara Simeoni, 40 anni fa il salto record: «Ancora oggi mi chiedo come ho fatto» 04 agosto 2018 Il 4 agosto del 1978 Sara Simeoni compiva un’impresa storica. A Brescia, riuscì a superare la barriera dei 2 metri e a saltare (prima volta per una donna) a 2,01. Un record mondiale èrimasto imbattuto per 24 anni: «Ancora oggi mi dico: che cosa abbiamo fatto? Allora presi dalla quotidianità, quasi non ci rendevamo conto» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il racconto della figlia Caterina "Mio papà Rocco Chinnici, tenero e tutto d'un pezzo" 29 luglio 2018 Caterina Chinnici, primogenita del magistrato ucciso dalla mafia il 29 luglio del 1983 racconta il padre e il percorso della famiglia attraverso la rabbia, il dolore, la fede, il perdono. Condividi Condividi Chiudi