Elisa Chiari Giornalista Giornalista, a Famiglia Cristiana dal 2001. Si occupa di sport e cronaca, con qualche incursione nella cultura.
Articolo Mettersi al sicuro in caso di alluvione, i consigli della Protezione civile 16 settembre 2022 La tragedia delle Marche ci ricorda che il cambiamento climatico, unito ad altri fattori, aumenta il rischio di alluvioni. Quali sono i comportamenti corretti nel caso si debba affrontarne una? I consigli degli esperti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Roger Federer, cala il sipario sull'artista dei gesti bianchi 15 settembre 2022 Poche volte il gesto sportivo s'è avvicinato così al genio degli artisti. Come loro Federer ha creato bellezza, estro, invenzione. Ha anche vinto tantissimo, ma il resto conta di più Condividi Condividi Chiudi
Articolo Samantha Cristoforetti, prima donna europea al comando nello spazio 14 settembre 2022 L'astronauta italiana ha sfondato un altro dei tetti di cristallo, grazie a un curriculum "spaziale" e alla grande autorevolezza accumulata nelle precedenti esperienze: il 28 settembre 2022 è diventata la prima donna europea al comando della stazione spaziale internazionale Condividi Condividi Chiudi
Articolo Volley, l'Italia d'oro dello Stregatto De Giorgi, Ct con il sorriso 12 settembre 2022 La squadra più giovane del Mondiale, guidata dal Ct Ferdinando De Giorgi, in campo 24 anni fa ha messo nel sacco tutti i favoriti con calma e forza tranquilla Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il re d'Inghilterra capo della chiesa anglicana. Perché l'incoronazione è una cerimonia religiosa 10 settembre 2022 Storia di un complesso legame tra potere civile e religioso, cominciato circa 500 anni fa e che resiste al tempo anche se deve fare i conti con la secolarizzazione e il multiculturalismo. Con l'aiuto dello storico Michele Cassese Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'eleganza di De Zerbi, il riccio del nostro calcio 07 settembre 2022 L'ex allenatore dello Shaktar Donetsk rifiuta la panchina del Bologna per rispetto a Sinisa Mihajlovic esonerato in un momento particolarmente difficile Condividi Condividi Chiudi
Articolo I promessi sposi non vanno sfrattati dalla scuola, ma riletti da grandi. Ecco perché 07 settembre 2022 Lo spezzone di un intervento di Umberto Galimberti riaccende sui social il dibattito sui Promessi sposi a scuola. Noi la pensiamo così Condividi Condividi Chiudi
Articolo La cattedra c'è, ma il prof non si trova 17 agosto 2022 Matematica, italiano e sostegno nelle Medie sono i settori in cui rischiamo di avere i vuoiti più grandi. «In Lombardia, saranno coperti con il ruolo meno di un quarto dei posti disponibili», spiega un esperto Condividi Condividi Chiudi
Articolo Marcell Jacobs è ancora qui, più forte delle critiche 17 agosto 2022 Nello sport è un classico essere sbalzati dalla polvere agli altari e viceversa, senza il tempo di rendersi conto. È sempre accaduto. Ma di lì a dare per smarrito il doppio campione olimpico di Tokyo e il campione del mondo Indoor sarebbe dovuto passare almeno il minimo sindacale della pazienza Condividi Condividi Chiudi
Articolo Andrea Debenedetti: "Da linguista progressista dico no all'italiano con asterischi e "schwa". Ecco perché 14 agosto 2022 Prima Dostoevskij sfrattato dal seminario perché russo, poi l'inchiesta di Times sui classici "censurati" dalle università inglesi. L'ideologia sta colonizzando la cultura? Ne parliamo con Andrea Debenedetti autore di "Così non schwa". Condividi Condividi Chiudi