Elisa Chiari Giornalista Giornalista, a Famiglia Cristiana dal 2001. Si occupa di sport e cronaca, con qualche incursione nella cultura.
Articolo Nando Dalla Chiesa: "Impossibile controllare un mafioso a casa sua" 07 maggio 2020 Docente di Sociologia della criminalità organizzata, Nando Dalla Chiesa, interviene sul tema delle scarcerazioni e sulla bufera nel sistema giustizia: "La mafia non è un crimine comune richiede una cultura specifica e sulla fase due pende un rischio mafia". Sul caso Di Matteo - Bonafede: "La Tv non è il luogo adatto, certe cose si dicono nelle sedi istituzionali". 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Marta Cartabia: "La Costituzione è bussola anche nell'emergenza" 28 aprile 2020 La prima relazione annuale di Marta Cartabia, prima donna Presidente della Corte Costituzionale, ribadisce la scelta consapevole del modello italiano che affronta le fasi critiche senza leggi speciali 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Congiunti, chi erano costoro? 27 aprile 2020 Chi sono i congiunti che potremo visitare, in modo mirato, dal 4 maggio? Cerchiamo di fare un po' di chiarezza, tra diritto e buon senso 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Fase due, che cosa possiamo fare dal 4 maggio in poi? 27 aprile 2020 Un decreto lungo 70 pagine disciplina le prime regole sulla "fase due". Parola d'ordine, gradualità. Sì alle visite ai familiari ma vietati gli assembramenti, no alle messe sì ai funerali, resta l'autocertificazione per spostarsi. E se il contagio risale... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Giornata mondiale del libro, il 25 aprile in cinque romanzi 23 aprile 2020 Ne abbiamo scelti cinque, alcuni scontati altri meno, prima di tutto perché bellissimi e poi perché adatti a rendere l’idea della vita di quegli anni, che la storia racconta necessariamente soltanto dal lato pubblico e che invece la letteratura può raccontare, inventandosi personaggi che hanno radici nella contingenza storica, nelle pieghe del privato e negli stati d’animo, fragilità comprese 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo App Immuni, che cos'è, come funziona, quali problemi pone 21 aprile 2020 Tracciamento dei contatti, potrebbe essere una delle chiavi per arrivare alla "fase 2" del controllo dell'epidemia, ma il supporto tecnologico fa discutere per una serie di ragioni, vediamone pro e contro. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Restrizioni e spostamenti, che cosa si può e non si può fare a Pasqua e "pasquetta" 10 aprile 2020 Restano in vigore tutte le misure, ma più controlli sulle strade. Si teme che la festa induca le persone ad allentare psicologicamente la tenuta rispetto al distanziamento imposto dal coronavirus. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Telemedicina subito, una scommessa per non lasciare isolati i malati 06 aprile 2020 Ci sono malati cronici o oncologici per i quali il contatto con il coronavirus sarebbe ancora più pericoloso che per gli altri, devono restare isolati pur avendo bisogno di assistenza continua. Un progetto studiato alla Cattolica di Roma, partito a Prato e ora in espansione sta cercando soluzioni per loro e mettendole a disposizione di medici e strutture sanitarie 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Passeggiate sì o no, come orientarsi tra le norme che cambiano e si sovrappongono 01 aprile 2020 La regola base resta quella: ci si muove il meno possibile, per lavoro, urgenza, necessità o salute. Camminare all'aperto pare consentito attorno a casa e da soli (con cane o con un solo bambino), ma alcuni sindaci la pensano diversamente in base a ordinanze regionali. Orientarsi nella sovrapposizione dei testi non è facilissimo, ecco perché. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Aiuto! Che succede ai bambini se mi ricoverano? 01 aprile 2020 Nelle aree più colpite dal coronavirus il caso del ricovero dell'unico genitore che abita con figli minori o di entrambi i genitori non è frequente ma possibile, qualche storia è già emersa in giro per l'Italia. Abbiamo cercato di capire che cosa succede in questi casi e come sta funzionando il Lombardia dove la situazione è più complicata che altrove. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi