Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 25 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Eugenio Arcidiacono

Articolo

Tutto sulla docufiction Adesso tocca a me su Paolo Borsellino

19 luglio 2017

Rai 1 ricorda il giudice ucciso con un'opera che alterna parti recitate in cui il protagonista è Cesare Bocci e testimonianze come quella del fratello Salvatore che parla del suo rapporto con la fede e dell'unico sopravvissuto alla strage di via D'Amelio, Angelo Vullo.

Articolo

La verità sulla foto di Pio XII nella Roma bombardata

19 luglio 2017

Il 19 luglio del 1943 la Capitale subì il primo devastante bombardamento da parte degli Alleati. Il Pontefice si precipitò tra la folla, nel quartiere San Lorenzo, per portare conforto, un evento che si pensava fosse stato documentato da un celebre foto che lo mostra con le braccia spalancate. Non è così e con il contributo dello storico Umberto Giovagnoli spieghiamo perché.

Articolo

Addio a Paolo Villaggio e alla sua maschera di Fantozzi

05 luglio 2017

La maschera più popolare del nostro cinema dopo quella di Totò ci ha lasciato insieme al suo inventore, Paolo Villaggio, scomparso all'età di 84 anni. Lo ricordiamo riproponendo un'intervista rilasciata a novembre 2015 in occasione  dei quarant'anni dall'uscita del primo film di Fantozzi. L'attore e autore ci raccontò la nascita del suo personaggio più famoso e una serie di aneddotti della sua vita

Articolo

Quando Paolo Limiti ci aprì le porte della sua casa museo

28 giugno 2017

Riproponiamo l'intervista che il popolare conduttore scomparso ieri ci concesse nel 2012. Mentre ci mostrava la sua abitazione ricca di cimeli, ci raccontava del suo rapporto con Mina e di quella volta che «soffiai Kim Novak al rubacuori Walter Chiari... »

Articolo

Don Patriciello: vorrei stare accanto a Totò Riina nei suoi ultimi giorni

14 giugno 2017

Il parroco di Caivano simbolo della lotta nella "terra dei fuochi" ha vissuto a Corleone e ha scritto un articolo in cui dice che vorrebbe incontrare il vecchio boss malato. Una testimonianza toccante e lontana sia dal buonismo che dal giustizialismo che hanno seguito la sentenza della Cassazione che ha aperto alla possibilità di una sua uscita dal carcere.

Edicola San Paolo