Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Fabrizio Fantoni

Articolo

Gli studenti nella nebbia dell'incertezza

27 marzo 2020

Quando si tornerà in classe? Faremo la maturità? Potremo iscriverci all'università? Il nostro esperto Fabrizio Fantoni, psicologo e psicoterapeuta, riflette sul ruolo della scuola e su come i ragazzi vivono questo periodo di precarietà. 

Articolo

Per la scuola ha bisogno dello psicologo, ma lui non ne vuole sapere

08 novembre 2019

«Nostro figlio è diventato chiuso e difficile da avvicinare. Non sembra più lo stesso di un paio di anni fa. Ma lui da uno specialista non ci vuole andare e ce lo dice in modo molto forte. Che fare?» Fabrizio Fantoni, piscologo e psicoterapeuta: «Non bisogna forzare i tempi, altrimenti si creano occasioni perdute...» Leggi tutta la risposta

Articolo

Matrimonio finito? Con i ragazzi parlate chiaro

21 ottobre 2019

«Il nostro matrimonio è naufragato. Mi sento malissimo: sono pieno di rabbia. Mia moglie mi ha tradito e pensa di avere ragione. Cosa posso insegnare ai miei figli?» Leggi la risposta di Fabrizio Fantoni, psicologo e psicoterapeuta

Articolo

«A 21 anni mi ha detto di essere gay. Gli voglio bene, ma fatico ad accettarlo»

30 settembre 2019

«Faccio fatica ad accettare la cosa. Non tanto sul piano del rapporto con lui. Penso a come saranno i suoi affetti, il suo lavoro, le sue amicizie. Penso a lui di fronte alla fede, di cui non parla mai». Risponde lo psicologo: «In nome di un atteggiamento politically correct, sembra che temi di questo tipo debbano essere affrontati in modo univoco. Invece...»

Edicola San Paolo