Fabrizio Fantoni Fabrizio Fantoni, 55 anni, sposato, tre figli. Psicologo psicoterapeuta, esperto di adolescenti.
Articolo Fortnite: occhio ai ricchi premi, ecco cosa c'è dietro 30 agosto 2019 «Ho appreso, con un certo stupore, che il videogioco che mio figlio usa con passione, e che io cerco di contenere e controllare il più possibile, è stato oggetto di una gara mondiale con ricchi premi per i vincitori.. E io che pensavo che fosse un giochino!...» Risponde l'esperto: «Tutto ciò che è gratuito in rete ha un prezzo» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Instagram toglie i like, ecco cosa c'è dietro 27 agosto 2019 «Ho letto che un social come Instagram ha annunciato che sperimentalmente ha eliminato la visibilità dei like. Vedendo quanto gli adolescenti stanno sui social e sono attenti a quanta gente mette i like sulle loro foto, pensa che questo esperimento avrà delle conseguenze sull’uso di questi strumenti?» Condividi Condividi Chiudi
Articolo I nostri figli adolescenti non vanno più a Messa, abbiamo sbagliato qualcosa? 13 agosto 2019 Ci siamo confrontati con altri genitori, anche loro condividono le nostre esperienze: ragazzi che crescendo contrastano i valori che abbiamo cercato di trasmettere loro. Che adulti diventeranno? Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Tre anni da studentessa fuori sede, a casa ritrovo degli sconosciuti» 18 aprile 2019 «A 24 anni sono rientrata in casa, dopo un periodo di lontananza, per completare gli studi universitari senza pesare economicamente troppo sui miei genitori. Ma ora ogni tentativo di dialogo con i miei è fallimentare: mi ritrovo abbandonata a me stessa o addirittura derisa. È diventato un vero incubo...» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Adolescenti a tavola con il telefonino (e isterici) 26 febbraio 2019 «Vedo tanti ragazzi sempre al cellulare. Nostra figlia, non si comporta così, però anche lei ce l’ha moltissime volte per le mani. Mio marito se la prende, soprattutto a tavola; però anche lui, con la scusa del lavoro...» Risponde Fabrizio Fantoni, psicologo e psicoterapeuta Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quei ragazzi tranquilli che augurano "morte e stupri" via messaggio 05 febbraio 2019 «Ho letto alcuni messaggi sul cellulare di mia figlia di terza media e sono rimasta sconvolta.Qualcuno augura la morte nei modi più violenti, altri lo stupro delle sorelle o delle madri.Esplosioni di violenza che partono da episodi anche banali. Qualcuno di quelli che scrivono li conosco e sembrano ragazzi e ragazze tranquilli. E invece!» Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Un fratello schizofrenico violento: e se anch'io...» 16 gennaio 2019 «Ho 18 anni. A mio fratello maggiore di 26 hanno diagnosticato un disturbo mentale: schizofrenia. Di tanto in tanto ha delle crisi violente. Quando siamo insieme non so mai come comportarmi, spesso succedono guai. E mi è venuta paura. Nel passato ho fumato qualche canna, e se diventassi come lui?» Risponde l'esperto Fabrizio Fantoni Condividi Condividi Chiudi
Articolo 16 anni, e Chiara Ferragni diventa un'ossessione 04 gennaio 2019 «Mia figlia di 16 anni mi parla in continuazione di Chiara Ferragni. Mi sembra un po’ una fissa e magari vuole diventare anche lei così» Cosa fare con questi "influencer"? Risponde l'esperto Fabrizio Fantoni 4 commenti Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Chiara Ferragni è la persona giusta per rappresentare i valori?
Articolo L'albero, il Presepe, la Messa: Natale per ritrovare la famiglia 20 dicembre 2018 «Nel corso degli anni abbiamo cambiato palline colorate e festoni luminosi, abbiamo modificato la disposizione delle statuette, spesso riducendone il numero a quelle che si sono conservate intatte nei decenni. Ma il rito della preparazione del Natale è rimasto lo stesso...» Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Io, vedovo, ora non so come fare il padre» 19 novembre 2018 «Da quando è mancata mia moglie il mio compito di padre è molto cambiato. Lei sapeva sempre cosa fare, i ragazzi capivano e accettavano le sue scelte. Io invece mi sento insicuro. Cerco di essere equilibrato: non voglio sembrare troppo permissivo, ma penso anche che hanno perso la mamma da pochi mesi...» Un passaggio non facile. Risponde Fabrizio Fantoni, psicoterapeuta Condividi Condividi Chiudi