Articolo «Lo sciopero crea disagi? Non basta per precettare» 16 novembre 2023 Polemiche al calor bianco tra i sindacati e il ministro Salvini per l'agitazione prevista domani da Cgil e Uil. Anche l'authority ha limitato gli orari. Ma chi ha ragione? Il parere dell'esperto Piero Martello, direttore della più importante rivista di diritto del lavoro italiana Condividi Condividi Chiudi
Articolo «La crisi Rai? "Tele Meloni" l'ha solo peggiorata» 10 novembre 2023 L'analisi del critico di Famiglia Cristiana Massimo Scaglioni dopo i recenti flop di ascolti e dopo l'abbandono di Corrado Augias: «L'azienda soffre di una crisi di identità e di professionalità che arriva da lontano» Condividi Condividi Chiudi
Articolo «La mia intervista oltre la rabbia e il rancore» 30 ottobre 2023 Diana Pompetti ha vinto il Premio Atri grazie a un articolo su Claudia Francardi vedova del carabiniere di Notaresco Antonio Santarelli. «È la donna che ognuno di noi dovrebbe incontrare per capire cosa significhi elaborare un percorso che va oltre il dolore e il perdono» Condividi Condividi Chiudi
Articolo La mediazione? Un percorso di crescita 07 giugno 2023 A colloquio con Maria Martello, autrice "Con la stessa forza impiegata a generarlo si possono trovare condizioni soddisfacenti per superarlo. Teniamo, però, a mente che non ci sono né vincitori né vinti, ma due vincitori" Condividi Condividi Chiudi
Articolo «I vitigni? Bisogna impiantarli sempre più in alto», l'allarme di Carlin Petrini 07 giugno 2023 A causa del cambiamento climatico si spostano le vigne in terreni che parevano inimmaginabili. «È opportuno mobilitare la gente perché l’assenza della politica, che determina alcune scelte, sta diventando gravissima. La questione ambientale è la prima da mettere in agenda, non discutere se fare la repubblica presidenziale» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il pronipote di papa Giovanni: "A mio nonno diceva: vivo in una gabbia dorata" 28 maggio 2023 A sessant'anni dalla morte, il lato "privato" del "papa buono" nel racconto del pronipote Emanuele. In edicola con Famiglia cristiana e Credere le lettere di Papa Roncalli ai familiari Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Giro d'Italia quest'anno rende omaggio all'Abruzzo e al suo vino 03 maggio 2023 L'arrivo della prima tappa a cronometro è di fronte alla sede delle cantine dell'imprenditore Valentino Sciotti, ex ciclista abruzzese cui fanno capo due squadre al Giro. "Un omaggio alla mia amata terra e a un comparto che merita di essere valorizzato" Condividi Condividi Chiudi
Articolo A Verona si inaugura il Vinitaly, anche con tanti eventi in città 01 aprile 2023 "Vinitaly and the city" porta il mondo del vino anche fuori dagli spazi tradizionali della fiera. Oltre 4400 le aziende... Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Vi porto alla scoperta di Giuda, uno di noi» 10 marzo 2023 A colloquio con Andrea Carabelli, regista e attore del film dedicato all'apostolo del Vangelo presente su You Tube, basato sui testi della Visionaria Valtorta, da cui è stata tratta anche una versione drammaturgica Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'arte visionaria di Paolo Scheggi a Milano 03 febbraio 2023 La mostra dell'artista scomparso prematuramente nel 1971 alla Cardi gallery fino al 15 aprile Condividi Condividi Chiudi