Francesco Anfossi @f_anfossi Giornalista di Famiglia Cristiana, è autore di numerose inchieste dedicate alla politica e alla società italiana.
Articolo Churchill inscatolato, simbolo della nostra era 16 giugno 2020 Gli anticolonialisti che si sono abbattuti con furia iconoclasta sul monumento dello statista si dimenticano che senza di lui... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quando Turoldo scriveva dal suo "esilio" londinese contro i licenziamenti "economici" 06 giugno 2020 Uno straordinario inedito tornato alla luce grazie allo scrittore e giornalista Mario Lancisi, che ha ricostruito in un volume della San Paolo la straordinaria stagione dei "folli di Dio" nella Firenze del Dopoguerra. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo La stella polare del presidente nella notte del Covid 02 giugno 2020 Il Capo dello Stato ha saputo guidare un'Italia frastornata ma tenace, con discrezione e fermezza, nei giorni bui della lotta al Coronavirus, tenendo a bada la litigiosità delle forze politiche. Non è una forzatura dire che la corona portata all'altare è anche per i tanti sanitari e membri delle forze dell'ordine che hanno perso la vita sul fronte del Covid19 per difendere i propri concittadini. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Don Ciotti: "Silvia Romano è il capro espiatorio di un Paese malato" 14 maggio 2020 Per il sacerdote fondatore di Libera "gli insulti e la violenza contro questa ragazza dimostrano quanto odio ci sia in giro". Per la rinascita dell'Italia è necessario "un nuovo umanesimo". E sul ritorno della mafia commenta: "Qualcuno pensava che l'ecatombe del coronavirus avrebbe suscitato qualche scrupolo morale nei boss?" Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ripartire sarà difficile: ma ce la possiamo fare, parola di manager 29 aprile 2020 Per il leader dell'azienda Europe Energy sono a rischio settori tradizionalmente in crisi come l'industria pesante e l'acciaio, "ma nella manifattura più creativa siamo imbattibili. Il problema è avere le risorse per ricominciare" 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Mattarella all'Altare della Patria con la mascherina: "Il 25 aprile è la nostra forza" 25 aprile 2020 "L'Italia ha superato ostacoli che sembravano insormontabili. Oggi la nostra peculiarità nel saper superare le avversità deve accompagnarci anche nella dura prova di una malattia che ha spezzato tante vite". Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Liberazione, 25 aprile 2020
Articolo Annamaria Furlan: "L'Italia si riprenderà, ma nulla sarà come prima" 23 aprile 2020 A colloquio con il segretario nazionale della Cisl: "Dobbiamo cambiare radicalmente il modo di produrre in ambienti più salubri, diffondere lo smart working, utilizzare le nuove tecnologie in tutti i settori per salvaguardare la salute delle persone, senza danneggiare la qualità e la produttività. Dobbiamo ripensare anche il nostro modello dei servizi, dei trasporti pubblici, i tempi e lo stile della nostra vita". 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Luigino Bruni: l'Italia ce la può fare, ma come dice il Papa occorre anche un reddito universale 21 aprile 2020 A colloquio con l'economista che è tra gli organizzatori dell'incontro di Assisi sull'economia di Francesco: "Ripartiremo, ma non tutti insieme, la prima sarà la manifattura, l'ultimo il turismo" 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Le "Vite in circolo" di Emiliano Manfredonia, per l'Italia del dopo-coronavirus 13 aprile 2020 Il presidente dei patronati Acli racconta il suo viaggio nei presidi sociali delle Acli e prefigura la prospettiva da cui... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il sacrificio dei medici eroi, i santi della porta accanto 09 aprile 2020 Così li ha definiti papa Francesco, insieme agli infermieri e agli ausiliari che hanno perso la vita contro il virus.... 1 commento Condividi Condividi Chiudi