Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 27 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Fulvia Degl'Innocenti

Articolo

La vera storia di Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz e testimone delle Memoria

26 aprile 2025

Stasera su Rai 3 va in onda il documentario di Ruggero Gabbai "Liliana", uscito al cinema lo scorso novembre e in cui la senatrice per la prima volta racconta come l'ombra del suo terribile passato abbia condizionato anche la sua famiglia. In un momento storico dove sembra riaffiorare l'ombra del negazionismo, ricostruiamo la vicenda di Liliana, dalla sua infanzia a Milano alle minacce antisemite degli ultimi anni

Articolo

Dalla zia staffetta partigiana al parroco che salvava gli ebrei: le storie vere di Resistenza segnalate dai lettori di "Famiglia cristiana"

24 aprile 2025

In occasione degli 80 anni dalla Liberazione abbiamo chiesto ai lettori di mandarci storie familiari di uomini e donne coinvolti nella Resistenza. Una di esse, quella di Paolo Pesce (immagine sopra), che oggi a 99 anni è uno degli ultimi partigiani ancora in vita, fa parte del dossier che trovate sul numero in edicola. Le altre le abbiamo raccolte in questo articolo: storie inedite, preziose, per non dimenticare. A tutti i lettori, grazie!

Articolo

Julian Lennon fotografo: «Una piuma bianca è il legame con mio padre John»

07 aprile 2025

Abbiamo incontrato il figlio di John Lennon a Milano in occasione dell'inaugurazione della sua mostra di fotografie "Whinspers too". Scatti di paesaggi, ritratti (tra cui quelli di Charlene di Monaco il giorno delle nozze), rocker leggendari e natura incontaminata con un filo conduttore: la contemplazione dell'attimo, il respiro della natura, il silenzio di un sussurro

Articolo

La vera storia dell'8 marzo, Festa della donna

08 marzo 2025

Erroneamente si crede che la data della Festa della Donna derivi dall'incendio nel 1908 in una fabbrica tessile. Il rogo ci fu, morirono 146 lavoratori quasi tutte donne, ma accadde tre anni dopo. Ecco come andò davvero e come viene rievocata quella tragedia in un meraviglioso libro illustrato

Articolo

Francobolli, una repubblichina e una partigiana messe sullo stesso piano dal Governo

07 marzo 2025

Emessi due marchi postali, che inizialmente dovevano uscire lo stesso giorno, su due figure femminili: Maria Lisa (Marisa) Cinci Rodano, partigiana, membro del Partito comunista e poi deputata, senatrice e parlamentare europea;  e Marilena Grill, ausiliaria della Repubblica di Salò uccisa per vendetta dopo la Liberazione. L'Anpi ha parlato polemicamente di "pacificazione" postale, che mette sullo stesso piano ruoli assi diversi nelle Storia

Edicola San Paolo