Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Fulvia Degl'Innocenti

Articolo

Il peso e l'onore di essere i figli di Liliana Segre

14 novembre 2024

Dopo la presentazione ufficiale del documentario "Liliana", polemica sul rifiuto di un cinema milanese di proiettarlo per paura di ritorsioni antisemite e dei movimenti violenti pro Palestina. Ma tenere viva la Memoria della Shoah non dovrebbe essere materia di scontro. In questo articolo abbiamo raccolto la testimonianza dei due figli di Liliana Segre, Alberto e Luciano Belli Paci, tra i protagonisti del documentario di Ruggero Gabbai che si concentra su cosa significa crescere in una famiglia di sopravvissuti all'orrore dei campi  

Articolo

Il film da Oscar The Help è tratto da una storia vera?

12 novembre 2024

Stasera su Rai 1 va in onda il film del 2011  con un cast d'eccezione, da Emma Stone a Jessica Chastain. Racconta il persistere del razzismo nel Sud degli Stati Uniti dove le donne bianche affidavano i loro figli alle donne nere, senza però riconoscere loro una paga e una dignità adeguate

Articolo

Filatelia nera, ci risiamo: un francobollo a un antisemita

08 novembre 2024

Il Governo ci riprova. Dopo il francobollo dedicato allo squadrista Italo Foschi nuova polemica per il riconoscimento a Maffeo Pantaleoni, l'economista che contribuì ad accreditare il falso "Protocollo dei savi di Sion" su cui si basò la propaganda antisemita che sfociò poi nelle leggi razziali e nella Shoah

Articolo

La storia vera che ha ispirato il film "Un padre"

05 novembre 2024

Il 5 novembre su Rai 1 alle 21.30 va in onda il film "Un padre", la storia vera di un uomo che cresce da sola la figlia dopo che la moglie è morta di parto. Scopriamo che è l'attore Kevin Hurt e chi è Matt Logelin, l'uomo che ha poi scritto un libro sulla sua esperienza e ha creato una fondazione per aiutare i vedovi e le vedove con bambini piccoli da crescere

Articolo

Pinky, nato sul "Giornalino", diventerà un cartone animato

04 novembre 2024

I diritti sul coniglio rosa fotorepoter creato da Massimo Mattioli e protagonista dei fumetti del settimanale paolino per 40 anni, sono stati acquisiti dalla Raimbow.  Siamo curiosi di vederne la versione animata, sperando non perda tutta la sua irriverenza e follia

Articolo

Suicidi a 15 anni per colpa dei bulli: a Torino la prima scuola intitolata a Carolina Picchio

24 ottobre 2024

Mentre viene presentato al Festival del cinema di Roma il film Il ragazzo con i pantaloni rosa, che racconta la storia di Andrea Spezzacatena, sucidia nel 2012 perché vittima di bullismo, e un'altra mamma piange la morte del figlio Leonardo, che si è tolto la vita per motivi analoghi, un istituto comprensivo della periferia torinese sceglie di intitolarsi alla prima giovane vittima di cyberbullismo Carolina Picchio. Noi c'eravamo

Articolo

"Mi chiamavano Sonny Boy": Al Pacino racconta la sua vita, tra eccessi e capolavori

17 ottobre 2024

E' uscita l'autobiografia del grande attore americano di origine italiane, edita in Italia da "La nave di Teseo", con foto inedite che mostriamo nell'articolo. A 84 anni l'icona di Hollywood riannoda il filo della sua vita: i ricordi di infanzia, l'abbandono del padre, la scoperta del fuoco della recitazione, le dipendenze, i tanti amori e quella voglia di stare in scena che non lo ha mai abbandonato

Edicola San Paolo