Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 17 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Fulvio Scaglione

Articolo

L'inarrestabile guerra lampo dei talebani e il fallimento dell'Occidente

16 agosto 2021

Come è potuto succedere che l'esercito afgano si squagliasse come neve al sole? Che succederà ora? Si tornerà indietro di vent'anni? Chi sono i nuovi capi del regime, forse non meno feroci ma più abili? Come si comporteranno e come funziona la fitta rete di Stati che li protegge, dalla Cina al Qatar? L'analisi di Fulvio Scaglione

Articolo

G20, l'Italia più vicina a Stati Uniti e Africa, con Russia e Cina un passo indietro

30 giugno 2021

Per la prima volta Roma presiede il club dei Paesi più sviluppati. Washington ha scelto di rafforzare i legami con noi. Noi abbiamo cambiato cambiato registro con il Continente in cui guerre, fame, sete, Isis falciano innocenti (e generano flussi migratori). Mosca e Pechino (che proprio in Africa ha aperto una base militare, a Gibuti) hanno ostentamente tenuto un basso profilo. L'analisi di Fulvio Scaglione

Articolo

Vaccini anti Covid ed economia sempre più verde, a Matera il G20 a guida italiana

29 giugno 2021

I ministri degli Esteri e della Cooperazione allo sviluppo riuniti in Basilicata rappresentano il 60% della popolazione mondiale, il 78% del Pil globale, il 60% del commercio, l’84% delle spese militari e il 74% delle emissioni a effetto serra. Ruolo, obiettivi (spesso divergenti) e strategie di Europa, Usa, Russia e Cina (sempre più ruvida e muscolare). L'analisi di Fulvio Scaglione

Articolo

Chi ha paura della Cina?

21 giugno 2021

La nuova presidenza di Joe Biden ha risvegliato l'antica rivalità dell'ex Impero Celeste. Ma nessuno ha voglia di fare di Pechino un nemico, a cominciare dall'Unione europea

Articolo

Afghanistan, una storia italiana

09 giugno 2021

Tutto cominciò il 30 dicembre 2001 a Bagram, con l'arrivo di un'avanguardia di 11 uomini. Vent'anni di guerra e la morte di 54 militari (tra cui un cooperante) che hanno onorato con il loro sacrificio il nostro Paese non sono bastati a portare la pace. Le vicende e i ricordi di un testimone diretto (di Fulvio Scaglione)

Articolo

Israele, la stravagante coalizione anti-Bibi

03 giugno 2021

C'è anche il Partito arabo guidato da Mansour Abbas nell'alleanza che vuole scalzare Netanyahu dopo oltre un decennio di governo. Anche l'elezione di Isaac Herzog a presidente dello Stato ci dice che forse qualcosa sta cambiando

Articolo

Dirottamento aereo in Bielorussia, le follie di "babbo" Lukashenko

26 maggio 2021

Un volo Ryanair da Atene diretto a Vilnius (quindi: europeo) viene dirottato sopra Minsk per arrestare un oppositore politico. Dietro al pasticcio che ha fatto arrabbiare l'Ue, la lunga storia di equilibrismi e azzardi geopolitici di un Paese a metà tra Nato e Russia. Che per metterci una pezza forse non ha fatto un affare (l'analisi di Fulvio Scaglione)

Edicola San Paolo