Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 23 gennaio 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Fulvio Scaglione

Articolo

L'avvelenamento di Navalny ha già un mandante morale

24 agosto 2020

Qualunque cosa sia successa, Putin non può non assumersi la responsabilità politica di una Russia in cui chi dissente, muore o rischia la vita con insopportabile frequenza e in cui chi indaga sulla corruzione, dalla Politkovskaja alla Estemirova allo stesso Navalnyj, finisce nel mirino (di Fulvio Scaglione).

Articolo

Powell contro Trump, sfida tra bugiardi

08 giugno 2020

L'ex capo di Stato maggiore di Bush accusa il presidente americano di mentire. Ma fu l'artefice della madre di tutte le fake news: la mega bufala della presenza di armi chimiche nell'Iraq di Saddam (di Fulvio Scaglione)

Articolo

Il gioco pericoloso di Trump che non ha nulla da perdere e si gioca tutto

04 giugno 2020

La questione razziale, mai risolta e che ha visto episodi di violenza anche sotto Barack Obama, sembra aver messo sotto scacco il presidente. Che ora gioca la carta del pugno di ferro perché sa che c’è un’America, quella della maggioranza silenziosa, che forse è ancora pronta a seguirlo e riconfermarlo a novembre alla Casa Bianca

Articolo

«Così con il Mes la Grecia è finita ko. Il rischio per l'Italia? Tutto da vedere»

18 aprile 2020

Intervista a Jacopo Brogi, autore del docufilm Laboratorio Grecia sulla crisi del Paese ellenico “commissariato” dalla Troika e sul Fondo “Salva Stati” lanciato all’epoca per gestire la situazione e di cui si riparla oggi per i Paesi, come il nostro, indebitati e colpiti dal coronavirus: «Per l’Italia tutto dipende dalle decisioni che saranno prese al Consiglio europeo del 23 aprile ma il rischio c’è. La Grecia è stata spogliata della sua sovranità politica ed economica»

Edicola San Paolo