Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Fulvio Scaglione

Articolo

A che serve veramente la Nato

05 dicembre 2019

I nuovi “nemici” di questa lega militare guidata dagli Usa sono in realtà gli avversari strategici dell'America, i Paesi che in un modo o nell’altro insidiano la sua supremazia globale. In realtà servirebbe un esercito europeo. Che ancora non c'è (di Fulvio Scaglione).

Articolo

Isis, petrolio, corruzione: i tanti perché della bomba in Iraq

11 novembre 2019

Tra provocazione di natura criminale e politica (compreso, di sfondo, il confronto mai finito tra Usa e Iran): una lettura non superficiale dell'attentato dinamitardo che ha colpito un team di soldati appartenenti alle nostre forze speciali. L'analisi di Fulvio Saglione 

Articolo

Siria, era già tutto previsto

18 ottobre 2019

Difficilmente Erdogan sarebbe passato all'azione contro i curdi senza il consenso delle potenze che si dividono lo scacchiere mediorientale. Ecco i veri interessi del "Grande Gioco" dietro il grottesco "teatrino" di Donald Trump. L'analisi di Fulvio Scaglione

Articolo

Base Usa sotto le bombe di Ankara: errore o intimidazione?

12 ottobre 2019

Due Paesi alleati, entrambi della Nato. Come si spiega allora l'attacco al campo statunitense stanziato a Kobane? Uno sbaglio (ma gli Stati Uniti hanno dato alla Turchia tutte le loro coordinate)? O un avvertimento-forzatura: sloggiate veloci, fateci concludere l'operazione il prima possibile? L'analisi di Fulvio Scaglione

Articolo

Afghanistan, ritorno al peggio

31 gennaio 2019

Trump ha annunciato il ritiro delle truppe statunitensi di stanza dal 2001 e anche gli italiani smobiliteranno: hanno vinto i Talebani. Centinaia di migliaia di morti (tra cui 53 militari italiani) sacrificati perché tutto torni come prima

Edicola San Paolo