logo san paolo
giovedì 23 marzo 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Giancarlo Piccinni

Articolo

Curiamo gli altri mali, economia soffocante e virus delle disuguaglianze

20 febbraio 2021

Il 21 febbraio di 30 anni, fa il vescovo di Molfetta, monsignor Bello, invocò un «nuovo ordine economico mondiale» per rimuovere le radici della guerra e della crescente forbice tra ricchi e poveri. Non invocava "piccoli aggiusti", ma una rifondazione del sistema. La pandemia ha generato morte e aggravato tutto: ora, o si cambia o si muore

Articolo

Stupore, incanto e pace, tra Natale e Capodanno con don Tonino Bello

31 dicembre 2020

Cosa può e deve ispirare il mistero dell'Incarnazione a partire dalla statuina meno conosciuta del presepe, quella del pastore meravigliato. L'insegnamento del compianto vescovo di Molfetta alla vigilia della Giornata mondiale della pace nei ricordi personali e diretti del presidente della Fondazione che porta il nome dell'ex presidente nazionale di Pax Christi

Articolo

Don Tonino Bello, un prete nel sud del Sud

08 dicembre 2020

L'8 dicembre 1957 fu ordinato sacerdote. In questa riflessione, Giancarlo Piccinni, presidente della Fondazione che porta il nome del vescovo di Molfetta, ricorda gli anni della formazione, specialmente quelli vissuti all'Onarmo di Bologna (si studiava il pensiero sociale della Chiesa, si approfondiva la storia del movimento sindacale, si frequentavano le fabbriche e si leggeva il Vangelo con gli operai) che segnarono profondamente il futuro alfiere della Chiesa col grembiule, presidente nazionale di Pax Christi.

Articolo

Don Tonino Bello: il passo lungo dei profeti

20 aprile 2020

Ricorrono oggi 27 anni dalla morte di don Tonino Bello. Nei suoi scritti e nella sua vita tante risposte ai quesiti che oggi l'umanità si pone davanti al Coronavirus. Sentinella, quanto resta della notte? Una riflession del presidente della Fondazione che ne port il nome e ne custodisce l'eredità sprituale, attualizzandola 

Pubblicità
Edicola San Paolo