logo san paolo
lunedì 29 maggio 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Giorgio Vitali

Articolo

James MacMillan: «Il mio viaggio tra musica e fede lungo 40 anni»

20 settembre 2019

È uno dei massimi compositori viventi: le sue pagine, molte di ispirazione religiosa o di carattere liturgico, sono espressione di una spiritualità che si alimenta nella fede cattolica, ma che è destinata a tutti: «Scrivere musica per i fedeli è la cosa più difficile che mi capiti di fare»

Articolo

Con Zeffirelli la lirica perde un grande protagonista del Novecento

15 giugno 2019

Da Aida a Traviata, come regista e scenografo, ha portato le grandi opere del melodramma ovunque nel mondo, con i più grandi cantanti e direttori, con i titoli più appassionanti e popolari del repertorio. E le platee più cosmopolite della terra hanno applaudito o suoi allestimenti belli ed effimeri come l’opera

Articolo

Shlomo Mintz, 40 anni al centro della musica

29 maggio 2019

62 anni, nato a Mosca ed immigrato con la famiglia quando aveva 2 anni in Israele, Shlomo Mintz è considerato uno dei grandi violinisti del secondo Novecento. Il nostro incontro in occasione della nuova incisione, le 6 Sonate per violino op. 27 di Eugène Ysaÿe

Articolo

A Pavia risuonano i capolavori della musica sacra

13 maggio 2019

Dal 18 al 26 maggio la seconda edizione del Festival di Musica Sacra porta nelle chiese, al Teatro Fraschini e al Collegio Borromeo di Pavia alcune fra le pagine più belle ed ispirate della storia della Musica. Il Festival è nato per iniziativa del Sovrintendente della Scala Alexander Pereira. Tra i protagonisti, Zubin Metha e Riccardo Muti

Articolo

Musica sacra a Pavia

16 maggio 2018

Dal 19 al 27 maggio le chiese delle città lombarda ospitano concerti con musiche di Rossini, Mozart, Verdi, e il Coro delle voci bianche della Scala

Pubblicità
Edicola San Paolo