logo san paolo
giovedì 08 giugno 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Giorgio Vitali

Articolo

Arturo Toscanini, un direttore nella leggenda

24 marzo 2017

Diversi eventi ricordano la nascita del grande musicista, avvenuta 150 annui fa a Parma. Fu lui a inventare la figura della figura musicale diventata centrale nel 1900. Rifiutò la nomina a senatore a vita. Ed ebbe un rapporto controverso con Puccini...

Articolo

Addio a Georges Prêtre, poeta delle note

05 gennaio 2017

È morto a 92 anni il grande direttore d'orchestra francese. Carisma sul podio e capacità unica di suscitare emozioni attraverso la dimensione incantata della melodia, l'emergere di passioni, sentimenti, sfumature, colori. Indimenticabili il suo Bolero di Ravel e la Carmen di Bizet nella storica incisione discografica con Maria Callas.

Articolo

La sfida del nuovo Flauto Magico alla Scala

02 settembre 2016

Dal 2 al 26 settembre il pubblico assisterà all'opera una veste tutta del tutto originale. Regia di Peter Stein, con i solisti e l’orchestra dell’Accademia scaligera. Una scommessa dal punto di vista musicale e teatrale.

Articolo

Papageno, un coro oltre i confini della prigionia

20 giugno 2016

Oggi pomeriggio, alle 17, a palazzo Madama, sede del Senato, va in scena un concerto assolutamente unico: il coro fondato da Claudio Abbado, multirazziale, e formato dai detenuti della Casa circondariale Dozza di Bologna. Uno spettacolo che apre la Festa Europa della Musica e sarà trasmesso in diretta su Raidue. 

Articolo

Muti torna alla Scala: per fare due chiacchiere

04 giugno 2016

Domenica 5 giugno, nella Sala del Piermarini, il grande maestro sale sul palco ma per dialogare con il pubblico. Occasione di una riappacificazione tanto attesa, dopo la rottura col Teatro seguita ad una collaborazione indimenticabile durata 20 anni, dal 1986 al 2005, è il suo compleanno: Muti compirà infatti 75 anni il prossimo 28 luglio.

Articolo

Nuovo allestimento del Barbiere di Siviglia per i suoi 200 anni

02 maggio 2016

Al Teatro Comunque del capoluogo emiliano dal 5 al 15 maggio va in scena l'opera di Rossini per la regia di Francesco Micheli. L'originale rappresentazione si può vedere in diretta su RaiTre il 10 maggio. I protagonisti sono Paolo Bordogna, René Barbera, Julian Kim e Aya Wakizono.

Pubblicità
Edicola San Paolo