logo san paolo
venerdì 09 giugno 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Giuseppe Cutrona

Articolo

Ratzinger e la Madonna: Maria è sempre stata la sua stella di speranza

31 dicembre 2022

È nato nel giorno in cui morì santa Bernadette Soubirous, da cui ha sempre tratto ispirazione. «Per lui la Madre di Dio è specchio di ogni santità e maestra di carità: ha la capacità di fare spazio a Dio perché lo incontra nella preghiera e nel servizio al prossimo», spiega il mariologo don Filippo Celona che ne ha studiato gli scritti. 

Articolo

«Papa Luciani? L'umiltà lo fece grande»

24 dicembre 2021

A poche ore dal Natale è stata resa nota la data della beatificazion: si terrà a San PIetro il prossimo 4 settembre. «Anticipò la Chiesa in uscita cara a Francesco», spiega la vice-postulatrice,della causa, la giornalista Stefania Falasca. «Fu un pasto vicino alla gente, centrato sull'essenziale della fede e con una straordinaria sensibilità sociale»

Articolo

Madonna di Guadalupe: «Una nuova visitazione, Maria corse ad abbracciare i nuovi popoli americani»

11 dicembre 2021

Così, nel 2014, papa Francesco spiegò l'apparizione della Vergine in Messico. Un messaggio (e un dono) per tutto il contenitente americano, dall’Alaska fino alla Patagonia. Oggi dove la "Morenita" lasciò impressa la sua figura sulla "tilma", l'umile mantello di Juan Diego (tra il 9 e il 12 settembre 1531, 490 anni fa esatti) sorge il santuario più visitato nel pianeta. «Giovani, famiglie, anziani, tutti vengono attirati dalla Madre di Dio», racconta don Andrès Sanchez che dal 2015 allo scorso luglio ha prestato servizio là

Discussioni collegate:
Articolo

Don Cosimo Schena, prete poeta: a Dio, seguendo le stelle

01 dicembre 2020

Sacerdote, 41 anni, parroco nell'arcidiocesi di Brindisi, è meglio conosciuto con l’appellativo di “poeta dell’amore”, da quando nel 2016 ha iniziato a pubblicare sulla piattaforma Spotify, raggiungendo il cuore di oltre tre milioni di utenti e la tavola di tante famiglie in difficoltà sostenute dai ricavi percepiti grazie ai click in rete e ai libri pubblicati

Articolo

Don Dolindo Ruotolo: «La Madonna? È un supersuono d'amore»

18 novembre 2020

Il 19 novembre di 50 anni fa moriva il mistico di Napoli innamorato della Vergine. «Diceva che il Rosario è l’arpa dell’anima e ci insegnava a recitare tre Ave con le braccia aperte, “perché così la Mamma pensa al figlio in croce e ottiene per noi ogni grazia”», racconta la nipote Grazia autrice di un libro sul servo di Dio con il condirettore Luciano Regolo dal titolo Gesù pensaci tu (Edizioni Ares). «Maria gli parlava durante le Messa, cantava con lui e gli predisse l’elezione di Giovanni Paolo II 13 anni prima»

Articolo

«La Chiesa educa anche col bello, ritroviamo il gusto del Vangelo»

30 giugno 2020

Il cardinale Edoardo Menichelli ha benedetto la nuova bussola d'ingresso della chiesa del Santissimo nome di Maria al Foro Traiano ideata dal Rettore, don Romano Matrone, un lavoro di elevato valore artistico ma soprattutto una catechesi permanente sui misteri più profondi narrati dalla Bibbia. «Spero che ognuno possa sentirsi invitato a entrare», ha detto l'arcivescovo emerito di Ancona:  «Siamo tutti denutriti, ci manca il nutrimento dell’anima. E la bellezza è il mezzo per riprendere la strada della verità».

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Pubblicità
Edicola San Paolo