Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 27 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Ida Molinari

Articolo

Una lady innamorata aprì l'era dei computer

12 agosto 2021

Quarant'anni fa, il 12 agosto 1981, l'IBM annunciava la nascita del primo personal computer. Ciò che in quegli anni rasentava la fantascienza oggi è realtà quotidiana. Negli stessi mesi, anche Famiglia Cristiana testimoniava il vertiginoso sviluppo della tecnologia riuscendo ad interpellare gli esperti del Mit di Boston grazie a questo articolo di Ida Molinari uscito nel novembre 1981 che qui riproponiamo

Articolo

Cern, l'Italia che dà il meglio di sé

05 novembre 2014

Nel laboratorio di Ginevra, tra Svizzera e Francia, dove in gallerie sotterranee le particelle subnucleari si scontrano alla velocità della luce, lavorano 400 italiani su un totale di 3.500 persone. E ora la nostra scienziata Fabiola Gianotti ne è diventata direttore generale.

Articolo

Comete contro asteroidi

20 gennaio 2014

Le principali differenze tra questi due tipi di corpi celesti. La paura degli americani per possibili impatti sulla Terra.

Articolo

Cometa, supernova o astri?

24 dicembre 2013

Che cosa guidò i Magi venuti da Oriente? Le possibili risposte della scienza.L'ipotesi più probabile? Una congiunzione fra...

Edicola San Paolo