logo san paolo
martedì 28 marzo 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Lorenzo Montanaro

Articolo

Cibo e ospedali: tanta ricchezza sprecata

21 ottobre 2015

In media circa un terzo del cibo destinato agli ospedali piemontesi va disperso, ma ci sono strutture in cui gli scarti sfiorano il 50%. In termini economici la perdita si aggira intorno ai 2,6 milioni di euro, un valore che corrisponde alla spesa annua di 450 famiglie piemontesi.

Articolo

«Pensiero globale, azione locale»: lo sviluppo secondo Ban Ki-moon

16 ottobre 2015

Il Segretario generale delle Nazioni Unite chiude il terzo Forum mondiale dello sviluppo economico locale nalizzando le varie emergenze tra cui quella del lavoro che coinvolge, in tutto il pianeta, 200 milioni di persone, dei quali 76 milioni sono giovani, e quella dei cambiamenti ambientali, in vista dell'ormai immenente Conferenza Onu che si aprirà a Parigi, il 30 novembre.

Articolo

Dai cartoneros agli indios, la voce degli ultimi

15 ottobre 2015

Al terzo Forum mondiale dello sviluppo economico locale gli interventi di chi opera nelle "periferie" d'ogni genere, fianco a fianco con quanti sono messi ai margini. La chiusura del Segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, arrivato nella città della Mole nella serata di giovedì 15.

Articolo

Lo sviluppo raccontato da chi lo fa sul campo, sporcandosi le mani

14 ottobre 2015

A Torino il Forum mondiale, con sindaci ed operatori da oltre 120 Paesi. La lettera del Papa, la partecipazione della Caritas a nome degli ultimi, l'intervento di Ban Ki-moon. Si discute di economia, ambiente, contrasto alla povertà, periferie e lavoro come opportunità di riscatto sociale. E' la terza edizione dopo Spagna (2011) e Brasile (2013). 

Articolo

Il vescovo che ha fatto del Sahara la sua cattedrale

10 ottobre 2015

Sabbia, silenzio e islam. Ma anche le carovane di migranti e profughi. Parla monsignor Claude Rault, sacerdote francese della congregazione dei Padri Bianchi, da undici anni vescovo di Laghouat-Ghardaïa: «la mia vera sede è l'automobile», scherza, visti i continui spostamenti in una delle diocesi più vaste al mondo (2,5 milioni di chilometri quadrati). 

Articolo

«Noi continuiamo a lavorare in Kurdistan, con l'Isis a due passi»

30 settembre 2015

«Il nostro impegno prosegue anche in Mozambico e nel Sahel, non lontano da dove opera Al Qaida», spiega Gianfranco Cattai, presidente della Federazione degli organismi cristiani di servizio internazionale volontario. «Ma ci muoviamo sempre con la massima prudenza. Ci siamo ritirati ad esempio dalla Somalia e da certe zone del Mali. Spesso comunque l'insicurezza percepita è maggiore rispetto a quella reale». 

Articolo

Da Roma a Parigi, pellegrini nel nome dell'ambiente

30 settembre 2015

Il via oggi, dopo l'udienza del Papa. Almeno 25 chilometri al giorno, tutti o quasi a piedi. La tratta italiana è curata dalla Focsiv. Dal 30 novembre all’11 dicembre, la Francia ospita la Conferenza Onu (Cop21) in cui i leader mondiali saranno chiamati a definire un accordo vincolante sulla questione dei cambiamenti climatici e del riscaldamento del pianeta.

Pubblicità
Edicola San Paolo