Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 26 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Luca Cereda

Articolo

A un anno dal 7 ottobre, la guerra in Medio Oriente si allarga?

04 ottobre 2024

In Medio Oriente stiamo assistendo ad un’escalation del conflitto. Che conseguenze ci sono per l’intera regione? Ne abbiamo parlato in un podcast con Stefano Stefanini, diplomatico internazionale di lungo corso, senior advisor di Ispi esperto di relazioni transatlantiche e di Medio Oriente

Articolo

«Tra guerre e migranti, la mia esperienza di cooperante a Gaza e nel mondo»

04 ottobre 2024

Il racconto dell’operatore umanitario Gennaro Giudetti è quello di un giovane poco più che maggiorenne che ha iniziato come “casco bianco” in Albania con l’ong dell’associazione Papa Giovanni XXIII e ora collabora con la Fao e Medici senza frontiere nelle emergenze umanitarie di tutto il mondo, a partire da quella gravissima in corso a Gaza

Articolo

Quando l'arte riqualifica il carcere

01 ottobre 2024

«L’arte è il ponte che porta in carcere la città di Milano e viceversa. E questo ciò di cui abbiamo bisogno», a dirlo è il direttore del penitenziario milanese di San Vittore, Giacinto Siciliano durante la visita alla mostra “Gli artisti sono quelli che fanno casino”, promossa dal ReverseLab del Politecnico di Milano che ha affiancato un artista di fama internazionale come Maurice Pefura ai detenuti

Articolo

Don Graziano, il parroco-bagnino che assiste i malati di Sla

14 settembre 2024

Da 7 anni la onlus Sunrise accoglie e accompagna i malati di sclerosi multipla e Sla di tutta Italia in diverse spiagge del Salento in Puglia, e li aiuta a calarsi in acqua con carrozzine speciali. Un progetto riconosciuto dal presidente Mattarella e che quest’anno ha visto anche il giovane parroco della zona fare il volontario, oltre che l'assistente spirituale

Articolo

A Hong Kong si spegne (definitivamente) la luce della democrazia

30 agosto 2024

Nell’ex colonia britannica, dopo l’editore cristiano Jimmy Lai, in carcere dal 2020, la legge antidemocratica approvata dal governo filo-cinese ha permesso la condanna dei giornalisti Chung Pui-kuen e Patrick Lam, direttori di un importante sito di informazione indipendente

Articolo

Affinati: «Splendido che il Papa riconosca che preghiera e lettura abbiano gli stessi meccanismi spirituali»

06 agosto 2024

Lo scrittore e insegnante Eraldo Affinati ragiona sui temi sollevati dalla “Lettera sul ruolo della letteratura nella formazione” divulgata dal Pontefice domenica scorsa. Francesco l’ha indirizzata ai candidati al sacerdozio, e a tutti i cristiani, per sottolineare il «valore della lettura di romanzi e poesie nel cammino di maturazione personale» e come agevolino il pastore «a entrare in un fecondo dialogo con la cultura del suo tempo»

Articolo

Un’inchiesta rivela pestaggi e torture sui palestinesi detenuti in Israele

06 agosto 2024

"Quando siamo scesi dall'autobus, un soldato ci ha detto: Benvenuti all’inferno": è una delle testimonianze contenute nel report dell'ong B’Tselem, che ha intervistato ex detenuti palestinesi e racconta di come la situazione sia molto peggiorata nel trattamento dei detenuti dopo gli attacchi del 7 ottobre. E tra loro ci sono anche minori.

Edicola San Paolo