Articolo Clownterapia: divertire fa bene, anche ai bambini in Pronto Soccorso 20 giugno 2016 Il primo studio scientifico sugli effetti dei Clown dottori conferma che gli effetti sono molto positivi: riducono l’ansia e la percezione del dolore Condividi Condividi Chiudi
Articolo “Graziata” da sant’Antonio nel terremoto del Friuli 05 maggio 2016 Maira Trevisan aveva solo quindici giorni quando il sisma distrusse la sua casa. Fu estratta dalle macerie quando si era persa ogni speranza. «In paese mi chiamavano "la miracolata"» Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Terremoto del Friuli. Lascia il tuo ricordo
Articolo Don Christian Medos. Il prete delle frontiere esistenziali 08 marzo 2016 Dai divorziati agli omosessuali, tanti fedeli attendono l’esortazione del Papa sulla famiglia. Intanto c’è chi, come don... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un manuale di formazione per impedire il traffico di esseri umani 01 febbraio 2016 Nel mondo sono 21 milioni le persone vittime della tratta. La rete Talitha Kum, che raccoglie le suore impegnate nelle azioni... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un traguardo di dignità per le persone ammalate di Sla 06 gennaio 2016 Il Notariato ha ammesso come strumento di contrattazione il comunicatore a puntamento oculare. Questo rende quindi possibile... Condividi Condividi Chiudi
Articolo A Trieste la prima comunità per persone con disagio psichico 07 dicembre 2015 Da pochi mesi è stato avviato il progetto “Recovery House”: un'esperienza di vita in comune che per gli ospiti è l’inizio di... Condividi Condividi Chiudi
Articolo “Slegalo subito”, la campagna per l’abolizione della contenzione 07 dicembre 2015 “Impazzire si può” ha radunato quasi trecento persone (provenienti da diverse regioni italiane ma anche da Francia, Olanda ed... Condividi Condividi Chiudi
Articolo “Oltre quella sedia”: teatro e molto altro 16 luglio 2015 Creatori di idee ed anime in cammino: sono i protagonisti di “Oltre quella Sedia” (Oqs), associazione triestina di promozione... Condividi Condividi Chiudi