Articolo Il giornalismo d'inchiesta fa bene, il vaccino di più 19 aprile 2017 Il servizio di “Report” sul tema ha diffuso un allarmismo eccessivo. Non possono essere né i giornalisti né i politici a decidere che cosa fa bene alla salute: lasciamo parlare la scienza. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Le fidanzate dell'Est e il sessismo della Rai 20 marzo 2017 In onda durante “Parliamone sabato” (Rai 1) la lista dei motivi per preferire cosiddette "donne dell'Est" alle italiane. Le scuse postume dei vertici Rai evidenziano la pessima trovata. Il fatto che in molti abbiano reagito depone a favore della capacità critica degli spettattori, fortunatamente ancora viva. Ma una televisione pubblica così becera se lo merita il nostro canone? Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quel reality con le coppie omosessuali, ora, in fascia protetta 29 dicembre 2016 Tra il Tg3 e Un posto al sole, in piena fascia protetta, la Rai propone il programma "Stato civile - L'amore è uguale per tutti", una trasmissione dedicata al vissuto di 12 coppie omosessuali. Scelta che ha suscitato reazioni di segno opposto. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il grande match è solo un grande salotto 23 giugno 2016 Non convince il programma di Flavio Insinna in onda tutte le serie a corollario delle partite degli Europei. Troppe chiacchiere da salotto e poche analisi vere delle partite. Ma magari con la partenza degli ottavi di finale qualcosa migliorerà. Condividi Condividi Chiudi
Articolo E la Rai mette al bando la cronaca nera 09 marzo 2016 Stop ai casi di cronaca nera trattati nel bel mezzo dei programmi che vanno alle famiglie Condividi Condividi Chiudi
Articolo I nuovi vertici sapranno rinnovare la Rai? 06 agosto 2015 I nuovi membri del rinnovato Cda della Rai sono stati nominati, come da tradizione, in base all'appartenenza politica. Quattro... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quei luoghi comuni che non fanno ridere 29 marzo 2015 La comica torinese ha ironizzato troppo facilmente sulle suore di clausura che a Napoli hanno fatto festa a papa Francesco.. Ma dai comici professionisti ci si aspetta decisamente un po’ di sforzo in più per far ridere il pubblico in maniera intelligente, invece che ricorrendo a parole e rappresentazioni trite e ritrite. Condividi Condividi Chiudi
Articolo La Rai ai privati? Il dibattito è aperto 14 marzo 2015 L'annuncio della riforma della Rai apre un importante dibattito. C'è chi parla di privatizzazione. Ma il tema non può e non... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Secondo voi è giusto che la Rai venga privatizzata?
Articolo Striscia, sabotaggio o autogol? 05 marzo 2015 Il Tg satirico di Antonio Ricci è stato aspramente criticato da Sky con la tesi che, in fondo, tutti registrano e poi fingono... Condividi Condividi Chiudi
Articolo PERCHE' TRASMETTERE QUESTO ORRORE 21 gennaio 2015 I filmati dei terroristi generano turbamento e orrore. Ma metterli in onda giova alle vittime o ai terroristi? Non si rischia... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: L'islam moderato fermerà i terroristi dell'Isis?