Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Maria Elefante

Articolo

Che la festa cominci, Il terzo scudetto è realtà, Napoli si tinge d'azzurro

04 maggio 2023

Gli undici di Spalletti hanno pareggiato con l'Udinese. L'1 a 1 ha fruttato la matematica certezza di diventare Campioni d'Italia 2023. Trentatré anni di attesa hanno maturato una scenografia senza pari. Abbiamo attraversato piazze e vie a Forcella, Pignasecca, San Biagio dei Librai, Via dei Tribunali, San Gregorio Armeno, i Quartieri Spagnoli, Chiaia. Tra i tanti che gioiscono c'è anche don Marco Beltratti, della parrocchia Nostra Signora del Sacro Cuore, al Vomero. E le suore  francescane della Beata Velotti di Casoria. Sul numero 19 in edicola da giovedì 4 maggio un reportage dal capoluogo campano

Articolo

Ecco perché "Che Dio ci aiuti" è vera catechesi

09 marzo 2023

Non si tratta solo di parlare con toni leggeri dell'ambiente ecclesiastico e fare colore. La fortunata serie Tv di Raiuno, spiega don Ivan Licinio, esperto di media, è un terreno fertile e un'ottima occasione per conoscere la Parola

Articolo

Giornata dei Poveri, al Papa la casula cucita dai detenuti

11 novembre 2022

Il dono a Francesco da parte del laboratorio di sartoria “RicuciAMO la vita” del carcere di Secondigliano. Il cappellano don Giovanni Russo: «I nostri fratelli potranno passare dal “culto della sacralità a quello della santità” ed esserne testimoni dentro e fuori il carcere»

Articolo

Verso la Gmg di Lisbona: quando la fede sale sul treno della vita

08 novembre 2022

In vista della Giornata mondiale della gioventù, che si terrà in Portogallo, nell'agosto 2023, l'arcivescovo monsignor Domenico Battaglia ha incontrato circa 600 ragazze e ragazzi nel Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa. Nel pomeriggio di domenica 20 novembre, la pastorale giovanile si ritrova a Portici. 

Edicola San Paolo