Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 25 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Maria Elefante

Articolo

San Gennaro, monsignor Battaglia: «Quel sangue liquefatto è portavoce del Risorto»

30 aprile 2022

l sangue si è sciolto prima della partenza della processione, la prima per il nuovo arcivescovo, monsignor Domenico Battaglia, e per il sindaco, Gaetano Manfredi.  Quel sangue, ha insistito l'arcivescovo,  «ci inchioda alle nostre responsabilità», chiede di tornare dunque a vivere di «amore e onestà, avviando un processo di rinnovamento in cui politica, società civile e ogni cittadino possa dar vita a quel ‘Noi’ capace di rendere Napoli una terra in grado di nutrire i suoi figli»

Articolo

Draghi a Napoli tra i bimbi ucraini, al Rione Sanità, e per un patto di rinascita dela città

29 marzo 2022

Il  premier, accolto da don Antonio Loffredo e dal vescovo ausiliare monsignor Gaetano Castello, ha voluto conoscere da vicino il “modello” di sviluppo inclusivo avviato nel quartiere con il sostegno della Fondazione Con il Sud e sviluppato grazie ai giovani della cooperativa sociale la Paranza e della Fondazione San Gennaro. E ha incontrato le famiglie di profughi lì accolte

Articolo

Conoscere, capire, agire: Napoli si schiera contro la camorra

29 marzo 2022

Un bilancio all'indomani del convegno sul fenomeno criminale volto a scuotere le comunità civile e quella ecclesiale. In città, secondo la Prefettura, ci sono 5.966 affiliati ai clan. Gli interventi del vescovo monsignor Domenico Battaglia, di don Luigi Ciotti, del Procuratore capo Giovanni Melillo, del Procuratore generale della Corte d' Appello di Napoli Luigi Riello, del capo della Squadra mobile,  Alfredo Fabbrocini, e del teologo don Francesco Asti

Articolo

Quei 100 mila no alle mafie

23 marzo 2022

La grande manifestazione di Libera e delle altre associaizioni contro la criminalità organizzata. Don Ciotti: l'80 per cento dei familiari delle vittime non conosce ancora la verità

Articolo

Zeudi, la grande bellezza di Scampia

14 febbraio 2022

La ragazza eletta Miss Italia ha rovesciato tanti luoghi comuni sul quartiere in cui è nata. E ci tiene a dire che la sua città non è solo Gomorra o lotta tra i clan

Articolo

Giornata mondiale del malato: a Casoria il Sinodo in corsia

11 febbraio 2022

Oggi si celebra la trentesima Giornata mondiale istituita nel 1992 da san Giovanni Paolo II per ricordare  chi soffre. Pazienti, medici, infermieri, operatori socio-sanitari e impiegati della struttura dei Camilliani vicino a Napoli si apprestano a iniziare il cammino sinodaale. Con l'arcivescovo, monsignor Domenico Battaglia

Articolo

"Cantamm’ a Gesù", a Sanremo la band napoletana di musica cristiana

03 febbraio 2022

Il gruppo si è formato nella chiesa del quartiere Montesanto di don Michele Madonna: «Attraverso lo Spirito Santo, il sostegno del parroco e la fantasia di Angelo Iossa che ha fondato il nostro gruppo abbiamo sentito l’amore per Dio, per il prossimo e il bisogno di portare tutto questo agli altri»

Edicola San Paolo